StanzaScirocco Fotografie del grazie

StanzaScirocco Fotografie del grazie Cara LidiaMia, questa mattina il tempo sull’isola sembra un grande imbroglio, sole e nubi scure convivono sopra le nostre teste, le teste di Stromboli, convivono sopra il mare, sopra questa vegetazione isolana…

StanzaScirocco Fotografie del grazie


Cara LidiaMia,
questa mattina il tempo sull’isola sembra un grande imbroglio, sole
e nubi scure convivono sopra le nostre teste, le teste di
Stromboli, convivono sopra il mare, sopra questa vegetazione
isolana, sopra il tetto di Casa dei Venti, una convivenza che mi
porta a pensare a te, nube scura e lontana, carica di segreti che
vivono anche dentro di me…
Ieri sera dopo cena, i due nuovi ospiti, mi hanno raccontato altre
cose del loro lavoro e della loro amicizia. Ecco, lo dovevo capire
subito che erano amici Claudio e Paola ecco perchè mi
sembravano una coppia diversa.. erano amici… Un’amicizia nata per
caso, ad un convegno sull’importanza della fotografia
d’attualità. Mi hanno raccontato che quel convegno era la
solita conferenza in cui i più bravi si complimentavano tra
di loro mostrando le piume, come pavoni. Così, indispettiti
dalla vanità dei conferenzieri Claudio e Paola si sono
alzati all’unisono e sono usciti dalla sala.
“E’ lì che abbiamo scoperto di pensarla alla stessa
maniera… ed è lì che abbiamo cominciato a fare
fotografie a chi stava fuori da quella conferenza, agli uscieri, ai
camerieri che preparavano il catering, alle ragazze della
reception.. ” mi ha detto Paola
” ed è proprio grazie a loro che è nata l’idea di
pensare al dietro le quinte di ogni evento.. ” ha concluso Claudio
con un sorriso soddisfatto.
Sono rimasto ad ascoltarli soffermandomi su quel “grazie a loro”,
perchè in effetti questi due ospiti hanno ragione… E’
sempre grazie a qualcuno che accade qualcosa. Nella mia nuova vita
è grazie a te che sono qui e forse quel poco che riaffiora
nella mia memoria riesce ad emergere grazie agli ospiti della
locanda… E’ stato come se all’improvviso mi fossi messo anche io
a fare fotografie, le fotografie del “grazie”…. ho immaginato una
grande parete con tante piccole foto delle persone che hanno
lavorato dietro le quinte della mia personale impresa del
recuperare la memoria.. è stato rassicurante vederle tutte
insieme, come in un grande ritratto… mi ha fatto pensare che
forse in fondo non sono solo…

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Illogico Calcio

Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.

IllogicaAvidità

IllogicaAvidità: mi verrebbe da dire che se vogliamo tornare a pensare e a sognare, come cantava Gaber, l’unica certezza è che “l’avidità” lasci il posto alla moderazione, alla condivisione, all’integrazione.

Racconti OnAir

Ogni venerdì proporremo su queste onde cinque racconti scritti da voi. Continuate ad inviarcene!

IllogicoMuro

IllogicoMuro Il 9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri non visibili ad occhio nudo come invece era quello…

IllogicaAlda

IllogicaAlda Alda Merini, poetessa milanese se ne andata. Se ne andata domenica 1 novembre tutti santi. Il giorno prima del giorno dei morti. Del resto la sua poesia era benedetta e vivrà per sempre…

Stanza Dello Scirocco

Ed eccoci ancora insieme LidiaMia. Sono qui nella mia Stanza dello Scirocco, seduto alla scrivania come sempre, con la finestra aperta su questo mare e con Strombolicchio immobile, che mi fissa.

IllogicaAbitudine

IllogicaAbitudine: riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.