StanzaScirocco La sposa del vulcano

StanzaScirocco La sposa del vulcano. Cara LidiaMia, questa mattina il nuovo ospite che ha amato una russa, Guglielmo, è partito alla volta della città che ha gli autobus, come dice Vito, ma che non ha la musica dell’isola.

StanzaScirocco La sposa del vulcano


Cara LidiaMia,
questa mattina il nuovo ospite che ha amato una russa, Guglielmo,
è partito alla volta della città che ha gli autobus,
come dice Vito, ma che non ha la musica dell’isola. Sono rimasto
sorpreso quando entrando nella sua stanza Grecale ho trovato sul
letto il suo portatile. Chissà se l’avrà dimenticato
o se invece ha scelto di lasciarlo qui. Casa dei Venti non è
solo una scatola in cui conservare immagini di luoghi che non ho
mai visto, questa locanda sta cominciando a somigliare ad un
puntaspilli, come quello che mi ha fatto vedere Guglielmo. Gli
ospiti arrivano e ogni tanto prendono il loro ago, la loro vita e
la imbastiscono con quest’isola, con un filo invisibile. Quando
partono ho sempre la sensazione che indossino un abito nuovo, come
se davvero Stromboli fosse un’isola magica, di lava nera, di sabbia
nera, capace di svelare segreti.
Donna Incoronata oggi non è passata, mi ha telefonato per
avvisarmi e per dirmi che ha un forte dolore alla gamba. Quando
sono andato a casa sua, per assicurarmi che stesse bene, le ho
detto che ogni tanto occorre fermarsi e che sicuramente il dolore
alla gamba è solo passeggero… Ma neppure il dolore placa
il suo scetticismo, mi ha guardato e mi ha detto “La spina neddu
all’avutri è modda comu la sita” la spina, il dolore addosso
agli altri è molle come la sete”, come a dirmi che quanto
soffre lei io non posso capirlo…. Delle volte penso che Donna
Incoronata sia la sposa perfetta per il vulcano di Stromboli,
forte, decisa e unica nel suo genere…

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Illogico Calcio

Una partita di calcio… Ispirato a “I Barbari” di Alessandro Barrico.

IllogicaAvidità

IllogicaAvidità: mi verrebbe da dire che se vogliamo tornare a pensare e a sognare, come cantava Gaber, l’unica certezza è che “l’avidità” lasci il posto alla moderazione, alla condivisione, all’integrazione.

Racconti OnAir

Ogni venerdì proporremo su queste onde cinque racconti scritti da voi. Continuate ad inviarcene!

IllogicoMuro

IllogicoMuro Il 9 novembre del 1989 crollava il muro di Berlino. Sono passati esattamente 20 anni e la storia non c’ha insegnato niente continuiamo ad innalzare muri su muri giorno dopo giorno sono muri non visibili ad occhio nudo come invece era quello…

IllogicaAlda

IllogicaAlda Alda Merini, poetessa milanese se ne andata. Se ne andata domenica 1 novembre tutti santi. Il giorno prima del giorno dei morti. Del resto la sua poesia era benedetta e vivrà per sempre…

Stanza Dello Scirocco

Ed eccoci ancora insieme LidiaMia. Sono qui nella mia Stanza dello Scirocco, seduto alla scrivania come sempre, con la finestra aperta su questo mare e con Strombolicchio immobile, che mi fissa.

IllogicaAbitudine

IllogicaAbitudine: riadattamento testi di Basilio Santoro da Vincere la Paura del Cambiamento di Jacopo Fo. inserito nel libro L’anticasta di Michele Dotti e Marco Boschini edito da EMI.