
Tessa Gelisio, Lisa Casali e Marco Montemagno: quattro chiacchiere sullo stile di vita sostenibile
Marco Montemagno incontra Tessa Gelisio e Lisa Casali per parlare di stile di vita sostenibile, green jobs e soluzioni per un futuro verde.
Tutte le parole chiave, i termini, le espressioni per iniziare ad avvicinarsi alla finanzia sostenibile, da zero.
Marco Montemagno incontra Tessa Gelisio e Lisa Casali per parlare di stile di vita sostenibile, green jobs e soluzioni per un futuro verde.
La società di gestione del risparmio del Gruppo Credem ha lanciato un fondo che investe su aziende sostenibili.
Nel nostro Paese l’educazione finanziaria scarseggia persino tra lavoratori autonomi e imprenditori. Banca d’Italia risponde, spiegando “Quello che conta”.
Tutto sulla finanza sostenibile: cos’è, quanto è diffusa e quali sono le strategie per investire il proprio denaro rispettando l’ambiente e le persone.
Prodotto interno lordo equivale a sviluppo sostenibile? Purtroppo no. Ecco una carrellata dei tentativi di superare il pil: ce n’è anche uno made in Italy.
C’è sempre più attenzione alla sostenibilità in tutti i campi, compresi gli investimenti. Ma sulla finanza sostenibile circolano ancora alcuni falsi miti.
Il report di sostenibilità non è (ancora) un obbligo, ma dà all’azienda una marcia in più. Ecco i nostri consigli per scriverlo e comunicarlo al meglio.
10 conferenze a ingresso gratuito per capire il ruolo, i meccanismi, i protagonisti della finanza sostenibile in Italia e nel mondo.
Non c’è dibattito o articolo sulle vicende economiche globali che non nomini il Fondo monetario internazionale (Fmi). Ecco cos’è, cosa fa, chi lo finanzia.
Gli investitori possono ottenere ritorni finanziari sostenendo ambiente, società, innovazione, energie rinnovabili. L’impact investing ne è la prova.