Tessa Gelisio, Lisa Casali e Marco Montemagno: quattro chiacchiere sullo stile di vita sostenibile
Marco Montemagno incontra Tessa Gelisio e Lisa Casali per parlare di stile di vita sostenibile, green jobs e soluzioni per un futuro verde.
Tutte le parole chiave, i termini, le espressioni per iniziare ad avvicinarsi alla finanzia sostenibile, da zero.
Marco Montemagno incontra Tessa Gelisio e Lisa Casali per parlare di stile di vita sostenibile, green jobs e soluzioni per un futuro verde.
La società di gestione del risparmio del Gruppo Credem ha lanciato un fondo che investe su aziende sostenibili.
Nel nostro Paese l’educazione finanziaria scarseggia persino tra lavoratori autonomi e imprenditori. Banca d’Italia risponde, spiegando “Quello che conta”.
Tutto sulla finanza sostenibile: cos’è, quanto è diffusa e quali sono le strategie per investire il proprio denaro rispettando l’ambiente e le persone.
Superare il pil: lo diceva già Robert Kennedy nel 1968, affermando che “misura tutto tranne ciò che rende la vita degna di essere vissuta”. A distanza di più di quarant’anni, nel mondo sono state proposte tante soluzioni diverse per trovare un indicatore di sviluppo economico alternativo al prodotto interno lordo. Perché abbiamo bisogno di superare
Il mondo della finanza sostenibile cresce incessantemente, ma deve ancora scontrarsi con alcuni falsi miti che sembrano davvero duri a morire. Il World resources institute ne ha censiti quattro. Spiegando, punto per punto, perché la verità sta da un’altra parte. La finanza sostenibile sacrifica il ritorno economico Gestire i propri risparmi con un occhio di riguardo
Il report di sostenibilità, detto anche bilancio sociale, è quel documento con cui un’azienda rendiconta sulle sue iniziative e performance di sostenibilità (ambientale, sociale ed economica). In altre parole, comunica le sue iniziative a tutela dell’ambiente, l’approccio che adotta nei confronti dei lavoratori, la sua relazione con il territorio e la comunità… Al momento non
A Milano, con due eventi iniziali e finali a Roma, torna la più importante iniziativa in Italia sul tema della finanza sostenibile. La Settimana Sri – dall’inglese Sustainable and Responsible Investment – è un’interessante serie di convegni, incontri e spettacoli per spiegare bene in tutti gli aspetti, che interessano davvero tutti, un tema poco dibattuto
Quando leggiamo notizie sulle drammatiche conseguenze della crisi greca sulla popolazione, stime sui sussidi che vengono erogati alle fonti fossili nel mondo o previsioni sugli effetti di Brexit, c’è sempre un nome che ritorna: quello del Fondo monetario internazionale (Fmi). Facciamo un passo indietro, per ripercorrere le tappe della sua storia, comprendere il suo ruolo
Spesso, a un primo sguardo, la finanza può sembrare un mondo lontano dalla vita di tutti i giorni e comprensibile solo agli addetti ai lavori. Ma esiste anche una finanza che si pone come obiettivo primario quello di influenzare in positivo le dinamiche della società, facendo la sua parte per rendere il pianeta un po’