News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Guerra in UcrainaMigrantiPlastica in mareAmazzonia

agricoltura sostenibile

Il World Food Prize 2022 assegnato alla climatologa Cynthia Rosenzweig

Il World Food Prize 2022 assegnato alla climatologa Cynthia Rosenzweig

La ricercatrice è stata tra i primi a studiare la relazione tra i sistemi alimentari e i cambiamenti climatici e a proporre soluzioni basate su modelli matematici.

Alimentazione naturale
Verdure tutto l’anno a km zero e basso impatto ambientale nelle serre Tomato+

Verdure tutto l’anno a km zero e basso impatto ambientale nelle serre Tomato+

Con le serre idroponiche di Tomato+ chiunque può coltivare prodotti freschi in casa o al ristorante, senza pesticidi né lunghi tragitti.

Alimentazione naturale
Un piano per la Pac insufficiente: l’Europa chiede all’Italia di rivederlo

Un piano per la Pac insufficiente: l’Europa chiede all’Italia di rivederlo

La Commissione europea ha inviato all’Italia le sue osservazioni sul Piano strategico della Pac per un allineamento sul Green deal.

Alimentazione naturale
L’Italia ha, finalmente, una legge sul biologico

L’Italia ha, finalmente, una legge sul biologico

Dopo un lungo iter legislativo, il parlamento italiano ha approvato in via definitiva la legge sul biologico. Ripercorriamo i momenti più importanti.

Alimentazione naturale
Biologico: nel 2020 una crescita senza precedenti

Biologico: nel 2020 una crescita senza precedenti

Dal valore del mercato globale alla superficie coltivata nel mondo, tutti i numeri del settore biologico, in continua crescita.

Biologico
Quando il riso è sostenibile dal campo alla tavola (e oltre)

Quando il riso è sostenibile dal campo alla tavola (e oltre)

Coltivazioni attente all’ambiente, riduzione delle emissioni in produzione, packaging riciclabili, progetti di economia circolare e sostegno alle “comunità del riso”: il percorso di sostenibilità di Riso Gallo.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Legge sul biologico: la Camera approva, ma senza il biodinamico

Legge sul biologico: la Camera approva, ma senza il biodinamico

I deputati scelgono di eliminare dal ddl l’equiparazione dell’agricoltura biologica a quella biodinamica. Il commento di Maria Grazia Mammucini, presidente Federbio.

Alimentazione naturale
Plastica in agricoltura, la terra coltivata è inquinata quanto il mare

Plastica in agricoltura, la terra coltivata è inquinata quanto il mare

Un rapporto della Fao accende un faro sul problema dell’utilizzo di plastica in agricoltura e invita a trovare soluzioni alternative per la sicurezza alimentare e dell’ambiente.

Alimentazione naturale
Sofa 2021. Servono sistemi agroalimentari resistenti agli shock

Sofa 2021. Servono sistemi agroalimentari resistenti agli shock

In caso di shock improvvisi, come la pandemia ma anche gli eventi climatici estremi, i paesi devono essere in grado di garantire cibo sufficiente, sicuro e nutriente per tutti e farlo in modo sostenibile.

Alimentazione naturale
Vandana Shiva. Il suolo è vivente, è la pelle di Madre Natura

Vandana Shiva. Il suolo è vivente, è la pelle di Madre Natura

Nei giorni della Cop26, l’attivista indiana Vandana Shiva torna a parlare di agricoltura rigenerativa e tutela del suolo e della biodiversità come antidoto alla crisi climatica.

Biologico
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 18
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001