News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • agricoltura sostenibile

agricoltura sostenibile pagina 10

Una serra ad acqua marina per coltivare ortaggi in un mondo più arido

Una serra ad acqua marina per coltivare ortaggi in un mondo più arido

La startup londinese Seawater Greenhouse ha sviluppato una serra speciale per far fronte all’insicurezza alimentare e ai cambiamenti climatici.

Tecnologia e scienza
Stati Uniti, come la certificazione Kashi ha accelerato la transizione verso l’agricoltura biologica

Stati Uniti, come la certificazione Kashi ha accelerato la transizione verso l’agricoltura biologica

Kashi certifica i prodotti coltivati su terreni in transizione verso il biologico e il ricorso alla sua etichetta è aumentato del 400 per cento in soli due anni.

Ambiente
Come l’agricoltura biologica a Cuba ha salvato la popolazione dalla fame

Come l’agricoltura biologica a Cuba ha salvato la popolazione dalla fame

L’esempio di Cuba dimostra che uno sviluppo sostenibile non solo è possibile, ma addirittura indispensabile. Lo stato caraibico ha dovuto dire addio alla monocoltura dello zucchero ed è sopravvissuto grazie all’agricoltura biologica.

Società
Un video mostra come i droni stanno rivoluzionando l’agricoltura

Un video mostra come i droni stanno rivoluzionando l’agricoltura

La lotta biologica ai parassiti ha nuovi alleati. I droni contadini volano silenziosi sui campi mentre spargono concimi e fitofarmaci. Un video li mostra in azione.

Mobilità
Giornata mondiale dell’alimentazione. Byron Jerónimo, rinascere grazie al caffè

Giornata mondiale dell’alimentazione. Byron Jerónimo, rinascere grazie al caffè

La Fao ha aiutato i piccoli produttori di caffè del Guatemala a far fronte ad una patologia che aveva colpito le loro piante.

Società
10 cose da sapere sulle uova al Fipronil

10 cose da sapere sulle uova al Fipronil

Come evitare le uova all’insetticida come il Fipronil e agli antibiotici? Con la scelta di uova bio. Il codice stampato sul guscio delle uova è: 0: “0 IT”.

Alimentazione naturale
Edie Mukiibi. Per andare avanti, dobbiamo tornare alla terra

Edie Mukiibi. Per andare avanti, dobbiamo tornare alla terra

Il suolo, e un suo uso sostenibile, è la soluzione per il futuro delle persone e della biodiversità. L’intervista a Edward Mukiibi, agronomo e vicepresidente di Slow Food International che promuove l’agricoltura sostenibile nelle comunità africane.

Ambiente
Il grano Senatore Cappelli nel Parco della Maremma protagonista della quinta tappa di Campi da sapere

Il grano Senatore Cappelli nel Parco della Maremma protagonista della quinta tappa di Campi da sapere

La pasta fatta con grano Senatore Cappelli coltivato biologicamente nel Parco della Maremma è il primo passo verso la conversione di tutti i parchi toscani, presentata da Alce Nero durante la quinta tappa di Campi da sapere.

Biologico
Api e orti, l’importanza degli insetti impollinatori per la salute e il benessere ambientale

Api e orti, l’importanza degli insetti impollinatori per la salute e il benessere ambientale

Legambiente e Conapi danno il via al progetto Api e orti, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza delle api come bioindicatori dell’inquinamento ambientale e sui principi dell’agricoltura biologica.

Ambiente
Senatore Cappelli: quando il grano è antico, biologico e pulito

Senatore Cappelli: quando il grano è antico, biologico e pulito

Nei tempi più recenti sono state riscoperte varietà antiche di grano, più ricche di nutrienti rispetto alle coltivazioni moderne. Una di queste è il grano Senatore Cappelli, che Alce Nero coltiva con metodo biologico e con cui produce la “pasta dei parchi”.

Biologico
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001