Il clima entra nel piatto: riscaldamento globale e food si influenzano a vicenda

Il clima entra nel piatto: riscaldamento globale e food si influenzano a vicenda

Cambiamenti climatici e alimentazione: come si influenzano a vicenda? È il riscaldamento globale a rendere necessari metodi di coltivazione sempre più aggressivi o, all’opposto, è un’agricoltura troppo intensiva ad aver peggiorato la situazione ambientale globale? Anche di questo si è discusso nella tavola rotonda Corretta alimentazione e sostenibilità ambientale che si è svolta lo scorso 1 ottobre al Salone della Csr e dell’innovazione sociale presso l’università Luigi Bocconi di Milano.

L’Africa riduce la desertificazione e torna verde, grazie ad una pala

L’Africa riduce la desertificazione e torna verde, grazie ad una pala

Basta una pala. Per ripristinare gli ambienti naturali e proteggere il suolo dalla perdita di fertilità e dalla desertificazione. Ne sono convinti gli esperti dell’ong Justdiggit (letteralmente “scava e basta”), che in Africa, precisamente in Tanzania e Kenya, hanno realizzato decine di progetti di  ripristino e conservazione del paesaggio, recuperando le terre degradate attraverso semplici