News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • agricoltura sostenibile

agricoltura sostenibile pagina 2

L’Europa vieta l’importazione di alimenti contaminati da neonicotinoidi nocivi per le api

L’Europa vieta l’importazione di alimenti contaminati da neonicotinoidi nocivi per le api

Riducendo i limiti consentiti per i neonicotinoidi sugli alimenti importati, l’Unione europea vuole contribuire alla transizione ecologica a livello mondiale.

Alimentazione naturale
Edible Planet Summit. “La rigenerazione dei sistemi alimentari passa da collaborazione ed educazione”

Edible Planet Summit. “La rigenerazione dei sistemi alimentari passa da collaborazione ed educazione”

All’evento mondiale dedicato al cibo è emersa la necessità di generare consapevolezza sulle problematiche legate al cibo, ma anche di intervenire con soluzioni concrete.

Alimentazione naturale
Il 23 settembre si celebra la Giornata europea della produzione biologica

Il 23 settembre si celebra la Giornata europea della produzione biologica

L’iniziativa è stata lanciata nel 2021 per promuovere il biologico e il suo ruolo chiave nella transizione verso sistemi alimentari sostenibili.

Alimentazione naturale
The Edible Planet Summit: in Umbria, il primo summit mondiale dedicato al cibo

The Edible Planet Summit: in Umbria, il primo summit mondiale dedicato al cibo

Dal 16 al 19 settembre a Todi e a Perugia centocinquanta delegati da tutto il mondo si ritroveranno per disegnare un nuovo sistema alimentare sostenibile.

Convegno Todi e Perugia
Pomodoro siccagno, cos’è e come si coltiva senz’acqua

Pomodoro siccagno, cos’è e come si coltiva senz’acqua

In Sicilia alcuni agricoltori sfruttano le caratteristiche del terreno per coltivare il pomodoro siccagno, ovvero senza irrigazione.

Alimentazione naturale
L’agricoltura verticale come soluzione per avere più cibo e meno emissioni

L’agricoltura verticale come soluzione per avere più cibo e meno emissioni

In futuro sarà necessario aumentare la produzione alimentare diminuendone il costo e l’impatto ambientale. L’agricoltura verticale ha questo obiettivo.

Tecnologia e scienza
L’agricoltura rigenerativa, e uno shampoo, contro i cambiamenti climatici

L’agricoltura rigenerativa, e uno shampoo, contro i cambiamenti climatici

Grazie alla partnership con il Rodale institute, il gruppo Davines ha costruito il primo centro europeo di ricerca sull’agricoltura rigenerativa.

Ambiente
Vini che rispettano la terra: l’esempio della cantina Montelvini

Vini che rispettano la terra: l’esempio della cantina Montelvini

La cantina Montelvini di Asolo porta avanti una gestione sostenibile della vigna e della produzione che ha permesso al gruppo di ottenere certificazione e premi.

Economia
Articolo sponsorizzato
La rivincita dell’agricoltura biodinamica, nelle parole del ministro Patuanelli

La rivincita dell’agricoltura biodinamica, nelle parole del ministro Patuanelli

Durante un convegno sull’agricoltura bio, il ministro Patuanelli ha ammesso che sull’agricoltura biodinamica c’è stato un dibattito scorretto.

Alimentazione naturale
Cos’è l’agricoltura simbiotica (e dove trovarne i prodotti)

Cos’è l’agricoltura simbiotica (e dove trovarne i prodotti)

L’agricoltura simbiotica è una nuova tecnica agricola certificata che contribuisce alla salubrità del suolo e quindi delle piante, dell’ambiente e del cibo.

Alimentazione naturale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001