News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • ambiente

ambiente pagina 2

È salpata la nave da crociera più grande al mondo

È salpata la nave da crociera più grande al mondo

Nel suo viaggio inaugurale la Icon of the seas effettua un tour dei Caraibi con 7.600 passeggeri. Grande 5 volte il Titanic, è spinta con motori più efficienti, ma l’impatto ambientale resta enorme.

Mobilità
Diritto a REsistere: Il viaggio di Sara, Alice e Odi fa tappa al Muse

Diritto a REsistere: Il viaggio di Sara, Alice e Odi fa tappa al Muse

Sara Segantin, Alice Franchi e Magdalene Pellegrin (Odi), le giovani attiviste del progetto “Diritto a REsistere”, dopo tre mesi in centro America fanno tappa al Muse di Trento per un grande racconto di viaggio.

Evento Trento
A El Salvador proteggere le tartarughe è un atto politico e culturale. La storia di Rosa e della sua associazione

A El Salvador proteggere le tartarughe è un atto politico e culturale. La storia di Rosa e della sua associazione

A El Salvador le uova di tartaruga vengono consumate dai locali, aggravando il loro stato di conservazione. Un’associazione di donne lavora per tutelarle.

Ambiente
Torna NextJournalist, il concorso per i giornalisti del futuro

Torna NextJournalist, il concorso per i giornalisti del futuro

Ecco la seconda edizione di NextJournalist. C’è tempo fino al 30 aprile per mandare gli elaborati. Chi vince, sarà giornalista per un giorno con LifeGate.

Concorso
Regolamento Ecodesign, l’Europa verso la fine del tessile invenduto

Regolamento Ecodesign, l’Europa verso la fine del tessile invenduto

Occorre solo superare alcuni dettagli tecnici e il regolamento Ecodesign sarà approvato da Consiglio e Parlamento europeo.

Ambiente
Omicidio di Berta Cáceres, chiesto l’arresto per uno dei presunti mandanti

Omicidio di Berta Cáceres, chiesto l’arresto per uno dei presunti mandanti

Berta Cáceres era un’attivista appartenente alla popolazione indigena Lenca, in Honduras. È stata assassinata nel 2016 per essersi opposta alla costruzione della diga Agua Zarca che avrebbe distrutto il fiume sacro del suo popolo.

Ambiente
L’Unione europea introduce il crimine di ecocidio, ma senza nominarlo

L’Unione europea introduce il crimine di ecocidio, ma senza nominarlo

Un compromesso proposto dalla Spagna consente di fatto di introdurre il crimine di ecocidio nel diritto comunitario, con un escamotage.

Ambiente
I costi nascosti dei sistemi agroalimentari valgono il 10% del pil mondiale

I costi nascosti dei sistemi agroalimentari valgono il 10% del pil mondiale

Nel rapporto 2023 su “La situazione mondiale dell’alimentazione e dell’agricoltura” la Fao chiede di agire per un cambiamento profondo.

Società
Comprendere la biodiversità con il Dna ambientale

Comprendere la biodiversità con il Dna ambientale

Dna ambientale, intrappolato nei filtri delle stazioni di controllo della qualità dell’aria, potrebbe essere il futuro del monitoraggio della biodiversità

Biodiversità
Siccità, la cabina di regia vara i primi interventi: 100 milioni per 5 regioni

Siccità, la cabina di regia vara i primi interventi: 100 milioni per 5 regioni

Primo passo per la cabina di regia contro la siccità, che ha destinato 100 milioni per progetti in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte e Lazio.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.