News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Giorno della memoriaCoronavirusCrowdfunding di LifeGateYogaGiovani attivistiDiritti umaniDiritti animali

amianto

La lotta contro l’amianto sbarca sui social grazie ai millennial

La lotta contro l’amianto sbarca sui social grazie ai millennial

Da Lecco a Casale Monferrato, le storie di chi non si è arreso alla fibra killer che in Italia miete ancora 10 vittime al giorno, con 370mila siti da bonificare.

Ambiente
La guerra a clima e ambiente di Trump spiegata da Milena Gabanelli in Dataroom

La guerra a clima e ambiente di Trump spiegata da Milena Gabanelli in Dataroom

Milena Gabanelli torna a parlare di clima e ambiente nella puntata di Dataroom pubblicata sul Corriere della Sera dedicata alla guerra alla Terra dichiarata da Trump.

Ambiente
L’amianto non è tornato legale negli Stati Uniti, lo era già per casi molto specifici

L’amianto non è tornato legale negli Stati Uniti, lo era già per casi molto specifici

Fino ad oggi non c’erano regolamenti precisi sull’utilizzo di amianto negli Stati Uniti, così l’Agenzia per la protezione dell’ambiente ha rivalutato la possibilità di utilizzo. Ma è difficile che verrà utilizzata per le case.

Ambiente
Cos’è il radon, il gas pericoloso come l’amianto, e cosa si sta facendo per tenerlo sotto controllo

Cos’è il radon, il gas pericoloso come l’amianto, e cosa si sta facendo per tenerlo sotto controllo

I geologi promuovono un convegno nazionale per far luce sul radon, un gas naturale che provoca oltre tremila tumori ai polmoni all’anno in Italia: è pericoloso come l’amianto ma in pochi lo conoscono.

Italia
Amianto nel talco: Johnson & Johnson condannata a un maxi risarcimento a 22 donne

Amianto nel talco: Johnson & Johnson condannata a un maxi risarcimento a 22 donne

La presenza di amianto nel talco avrebbe causato cancro ovarico in 22 donne: Johnson & Johnson condannata a un risarcimento di 4,7 miliardi di dollari.

Esteri
L’amianto continua a essere una presenza inquietante nelle nostre città

L’amianto continua a essere una presenza inquietante nelle nostre città

L’amianto e il suo smaltimento sono ancora un problema irrisolto e le morti che causa sono ancora troppe. Il dossier di Legambiente in occasione della Giornata delle vittime dell’amianto.

Ambiente
a cura di Legambiente
#BastaAmianto, la petizione per tornare a bonificare i tetti e installare il fotovoltaico

#BastaAmianto, la petizione per tornare a bonificare i tetti e installare il fotovoltaico

La petizione #BastaAmianto chiede il ritorno degli incentivi per la bonifica dei tetti in amianto e l’installazione di impianti fotovoltaici. Ora è stata consegnata al presidente della Camera Roberto Fico.

Italia
Pomezia, c’è l’amianto nello stabilimento Eco X andato a fuoco

Pomezia, c’è l’amianto nello stabilimento Eco X andato a fuoco

Verifiche in atto per constatare i danni, le polveri sottili il giorno dell’incendio erano tre volte sopra la media. Il tetto era in amianto incapsulato.

Italia
Amianto, un testo unico per le bonifiche e l’assistenza alle vittime

Amianto, un testo unico per le bonifiche e l’assistenza alle vittime

A 24 anni dalla messa al bando, l’amianto fa ancora 1200 vittime all’anno in Italia: ecco un disegno di legge per mappare e riconvertire i siti. E non solo.

Italia
Amianto. Là dove c’era Eternit ora c’è Eternot, il parco di Casale Monferrato

Amianto. Là dove c’era Eternit ora c’è Eternot, il parco di Casale Monferrato

Là dove sorgeva l’Eternit, fabbrica che lavorava l’amianto, ora c’è Eternot, un parco cittadino bonificato per dire no alla fibra killer

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.