News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Amnesty International

L’odio online si scatena contro gli italiani senza cittadinanza. Lo dimostra Amnesty International

L’odio online si scatena contro gli italiani senza cittadinanza. Lo dimostra Amnesty International

Nei social media, il dibattito sugli italiani senza cittadinanza è infarcito di stereotipi e odio. A dirlo è un’indagine di Amnesty International.

Italia
Secondo Amnesty, la Russia avrebbe usato bombe a grappolo per attaccare Kharkiv

Secondo Amnesty, la Russia avrebbe usato bombe a grappolo per attaccare Kharkiv

Stando alle prove raccolte dalla ong Amnesty International, centinaia di civili sono morti a Kharkiv per gli attacchi russi condotti con armi vietate.

Esteri
Tigray. Commessi pulizia etnica e crimini contro l’umanità durante la guerra

Tigray. Commessi pulizia etnica e crimini contro l’umanità durante la guerra

Un rapporto di Amnesty International e Human Rights Watch accusa le forze di sicurezza regionali di aver commesso atti brutali contro i civili nel Tigray.

Esteri
La pandemia della mente è una crisi collettiva

La pandemia della mente è una crisi collettiva

Ci vorrebbe un piano per ripristinare la serenità, la socialità, la fiducia in sé stessi e nel futuro dopo la pandemia. Il commento del portavoce di Amnesty International Italia sul caso Ilicic.

Salute
Egitto. Dopo Patrick Zaki, libero anche l’attivista Ramy Shaath

Egitto. Dopo Patrick Zaki, libero anche l’attivista Ramy Shaath

Ramy Shaath si trova in carcere da oltre due anni e mezzo per le sue attività di opposizione politica al regime. Ora la procura egiziana ha disposto la scarcerazione.

Esteri
Patrick Zaki è stato scarcerato dopo 22 mesi di prigionia

Patrick Zaki è stato scarcerato dopo 22 mesi di prigionia

Il tribunale di Mansoura ha firmato un ordine di liberazione per Patrick Zaki che è stato scarcerato. I capi d’accusa restano però in piedi.

Esteri
Migranti, l’inferno in Libia denunciato da Amnesty International

Migranti, l’inferno in Libia denunciato da Amnesty International

Torture, stupri, lavori forzati. La vita dei migranti rinchiusi nei centri di detenzione in Libia raccontata in un rapporto di Amnesty International.

Ambiente
Sessismo da tastiera. L’odio in rete si abbatte soprattutto sulle donne

Sessismo da tastiera. L’odio in rete si abbatte soprattutto sulle donne

Ancora oggi in Italia una donna ha molte più probabilità rispetto a un uomo di subire attacchi personali (o vero e proprio hate speech) in rete.

Violenza contro le donne
Svolta in Arabia Saudita, abolita la fustigazione e la pena di morte per i minorenni

Svolta in Arabia Saudita, abolita la fustigazione e la pena di morte per i minorenni

La Corte suprema dell’Arabia Saudita ha imposto pene alternative alla fustigazione per i condannati. Abolita anche la pena di morte per i minorenni

Diritti umani
Iran, proteste represse nella violenza. Amnesty denuncia: almeno 100 morti

Iran, proteste represse nella violenza. Amnesty denuncia: almeno 100 morti

Amnesty International e le Nazioni Unite denunciano una violentissima repressione di proteste in Iran. Decine e decine i morti nelle strade

Esteri
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001