
Amsterdam ha vietato le pubblicità sui combustibili fossili
Amsterdam è la prima città al mondo a vietare pubblicità di prodotti alimentati con i combustibili fossili per incentivare scelte energetiche sostenibili.
Amsterdam è la prima città al mondo a vietare pubblicità di prodotti alimentati con i combustibili fossili per incentivare scelte energetiche sostenibili.
Dai musei futuristici a quelli nei boschi, dall’Art Nouveau alla street art, vi proponiamo una selezione di mete in Europa di valore artistico e culturale pensata per i giovanni viaggiatori che vogliono spostarsi in modo sostenibile.
Ibrido, plug-in, elettrico, idrogeno. Hyundai sceglie l’anima green di Amsterdam per raccontare l’elettrificazione a 360 gradi. E lancia due nuovi modelli, Kona ibrida e Ioniq elettrica.
Ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, è possibile partecipare ad un tour lungo i famosi canali della città e ripulirli dalla plastica.
La plastica è bandita dagli imballaggi, ma non solo. Il reparto di questo supermercato di Amsterdam è il primo ad essere plastic-free nel mondo, ma non sarà l’ultimo.
Partito un anno fa, l’esperimento “Wasted” nel quartiere Noord di Amsterdam incentiva il riciclo della plastica con sconti e monete speciali da spendere nei negozi affiliati.
Il Wi-Fi libero come ricompensa per inquinare meno. Ad Amsterdam, stazioni di rilevamento simili a casette per gli uccelli si trasformano in hotspot in base alla qualità dell’aria. I Millennials apprezzano e guardano con crescente favore all’auto elettrica.
Il servizio UberBike, attivo ad Amsterdam, propone il trasporto in auto con portabici per chi decide di non rimettersi in sella, basta avere l’app di Uber.
L’Olanda stupisce ancora: un tunnel ciclopedonale nella stazione centrale di Amsterdam dedicato, per arrivare più facilmente ai treni, ai bus e ai traghetti.
The Edge, l’edificio simile a una navicella spaziale in vetro che ha raggiunto gli standard di sostenibilità più elevati al mondo, è atterrato ad Amsterdam