
Aglio, rimedio antico per la vita moderna, protegge il cuore dagli eccessi alimentari
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Alimento conosciuto da millenni per le sue proprietà medicinali, l’aglio è efficace nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari e per ridurre i grassi.
Le emozioni che viviamo nei momenti di difficoltà spesso coinvolgono il cuore. Il biancospino lo protegge e ci sostiene nell’ affrontare ansia e insonnia.
Prendersi cura della pelle, in questo momento difficile, è un po’ come rinascere. La pelle infatti ha sofferto dei lunghi mesi al chiuso, e ci appare spenta e priva di energia. L’olio di borragine è l’ideale per restituirle luminosità e benessere.
Le more di gelso non sono facilissime da reperire, ma consumarle di tanto in tanto sarà un grosso guadagno per la salute. Abbiamo chiesto il motivo alla nutrizionista Martina Rossi.
Secondo la Fda statunitense, l’olio extravergine di oliva è un vero e proprio alimento-medicina. Per approfittare al meglio delle sue virtù, è fondamentale saperne riconoscere la qualità.
Una tavola ricca di alimenti freschi e colorati, cucinati nel modo giusto, è anche una miniera di antiossidanti naturali che aiutano a contrastare i radicali liberi.
Di artrosi si parla poco anche se circa quattro milioni di italiani ne soffrono. Ma prevenirla si può, seguendo la dieta anti artrosi del Professor Lanzetta.
Noto per una miriade di benefici effetti, scegliamo dieci tra le pi
Semi oleosi, pesce azzurro, olio extravergine di oliva e alcuni alimenti come l’avocado sono grassi buoni, fonti indispensabili per pelle e corpo
Antiossidanti nel piatto – Tecniche Nuove 2005. Questo libro insegna quali cibi ne sono provvisti e come sarebbe bene trattarli.