
Econviene, l’e-commerce antispreco e conveniente di integratori e cosmetici
Quattro soci hanno fondato Econviene, una start up che consente di comprare online integratori e cosmetici a prezzo scontato, salvandoli dal cestino.
Quattro soci hanno fondato Econviene, una start up che consente di comprare online integratori e cosmetici a prezzo scontato, salvandoli dal cestino.
REmini2020: la sostenibilità non è più un argomento di nicchia, ma una priorità anche per le aziende. Parola di Sandro Bicocchi, vicepresidente della Fondazione per la sussidiarietà.
Anche Fondazione Banco Alimentare Onlus ha deciso di salire a bordo del progetto REmini2020, avviato da Fondazione Meeting e Conai per far sì che il Meeting per l’amicizia tra i popoli diventi un evento sostenibile nell’arco di tre anni. Banco Alimentare porta con sé l’expertise maturata nel territorio italiano dalle 22 associazioni della sua rete,
Il Refettorio Felix a Londra è stato aperto da Massimo Bottura per riportare in tavola la dignità: chef di fama mondiale cucinano cibo di scarto che viene offerto ai più bisognosi.
Bulk market è il primo negozio senza rifiuti di Londra, dove ci si può rifornire di prodotti alimentari, e non solo, utilizzando contenitori portati da casa oppure acquistati in loco. Qui la plastica è bandita, tranne quella riciclata e il motto che campeggia sul muro è “zero-waste”, ossia nessuno rifiuto e nessuno spreco. Leggi anche:
Partendo da semplici materie prime si possono creare un estratto di frutta e verdura, dei muffin salati e chips speziate. Tre gustosissime ricette antispreco!
Dalla spesa intelligente ad un uso consapevole del frigo e del freezer, ecco le azioni quotidiane da mettere in pratica per evitare lo spreco alimentare. In questo ci aiutano anche elettrodomestici all’avanguardia e nuove scoperte.
L’era degli oggetti connessi a internet è appena iniziata. Tra questi ci sono anche i frigoriferi intelligenti che riducono gli scarti alimentari.
Last Minute Sotto Casa è un portale “anti-spreco” che consente ai commercianti di mettere in vendita la propria merce in scadenza a prezzo scontato, avvisando in tempo reale i clienti interessati. Ce ne parla uno dei fondatori, Massimo Ivul.
C’è una app che permette ai negozianti di mettere in vendita a prezzi ribassati la loro merce fresca, che rischia di avanzare, e alle persone di venirle a comprare. Facendo del bene alle proprie tasche, al negoziante, e battere gli sprechi. Si chiama Last Minute Sotto Casa. Esiste, e funziona già anche se è in fase