News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • antispreco

antispreco

Qual è la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione (e cosa significa “spesso buono oltre”)

Qual è la differenza tra data di scadenza e termine minimo di conservazione (e cosa significa “spesso buono oltre”)

L’etichetta di un alimento deve riportare la data di scadenza o il termine minimo di conservazione. Ecco la differenza e come comportarsi davanti a un cibo scaduto.

Alimentazione naturale
Spreco alimentare in casa, arriva l’app per calcolare l’impatto economico e ambientale

Spreco alimentare in casa, arriva l’app per calcolare l’impatto economico e ambientale

Si chiama Sprecometro ed è stata lanciata in occasione della Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare insieme ai dati aggiornati sulla quantità di cibo gettato in Italia.

Alimentazione naturale
Da scarto a risorsa: 10 startup che hanno ideato soluzioni concrete contro lo spreco alimentare

Da scarto a risorsa: 10 startup che hanno ideato soluzioni concrete contro lo spreco alimentare

La lotta allo spreco alimentare passa anche dal riutilizzo degli scarti di cibo: ecco 10 startup che trasformando i rifiuti in nuovi prodotti.

Alimentazione naturale
Dall’ordine in frigo ai contenitori sottovuoto, le strategie per ridurre lo spreco di cibo

Dall’ordine in frigo ai contenitori sottovuoto, le strategie per ridurre lo spreco di cibo

D’estate il deperimento degli alimenti è più facile, ma si può evitare con i giusti accorgimenti e strumenti. Come il sottovuoto.

Alimentazione naturale
Articolo sponsorizzato
Spreco alimentare, la Spagna approva un progetto di legge per ridurlo

Spreco alimentare, la Spagna approva un progetto di legge per ridurlo

Tra le misure introdotte, le multe per supermercati e ristoranti che saranno responsabili di spreco alimentare.

Alimentazione naturale
Contro lo spreco in cucina, il sottovuoto che evita il consumo di plastica

Contro lo spreco in cucina, il sottovuoto che evita il consumo di plastica

Un sistema per il sottovuoto degli alimenti tecnologico che evita l’utilizzo dei sacchetti di plastica. Un murales e un evento a Milano per scoprirlo.

Alimentazione naturale
Articolo sponsorizzato
Lo spreco di cibo è in risalita

Lo spreco di cibo è in risalita

Con il ritorno alla vita sociale, cala l’attenzione nella gestione domestica del cibo, ma l’Italia resta comunque il Paese più virtuoso nel G8 dello spreco.

Alimentazione naturale
Con Momenti da non sprecare la lotta allo spreco alimentare inizia a scuola e in famiglia

Con Momenti da non sprecare la lotta allo spreco alimentare inizia a scuola e in famiglia

Con il progetto educativo Momenti da non sprecare e con il concorso Talent Kitchen, Whirlpool porta nelle scuole il tema dello spreco alimentare. Un percorso creativo premiante e solidale.

Best practice
Articolo sponsorizzato
Giornata della consapevolezza: sprechiamo il cibo perché dimentichiamo di averlo comprato

Giornata della consapevolezza: sprechiamo il cibo perché dimentichiamo di averlo comprato

Ma anche perché ne acquistiamo e ne cuciniamo troppo. I dati del rapporto Waste Watcher in occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sulla perdita e lo spreco alimentare.

Alimentazione naturale
Quanto cibo sprechiamo nel mondo secondo il Food waste index report 2021

Quanto cibo sprechiamo nel mondo secondo il Food waste index report 2021

Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001