News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Australia

Australia

In Australia si terrà un referendum per la tutela dei popoli indigeni

In Australia si terrà un referendum per la tutela dei popoli indigeni

Il premier laburista Anthony Albanese ha annunciato il referendum per aggiungere una sezione dedicata agli indigeni in Costituzione. Si terrà entro la fine del 2023.

Esteri
In Australia non si trova più una capsula altamente radioattiva

In Australia non si trova più una capsula altamente radioattiva

Una capsula contenente cesio 137, dunque altamente radioattiva, è andata smarrita in Australia durante il trasporto da una miniera della società Rio Tinto alla città di Perth.

Esteri
In Australia un piano per salvare 110 specie animali in via d’estinzione

In Australia un piano per salvare 110 specie animali in via d’estinzione

L’Australia ha annunciato un nuovo programma decennale per cercare di fermare l’estinzione di 110 animali e proteggere 20 aree naturali.

Animali
L’Australia e il carbone, verso la chiusura di un’enorme centrale entro il 2035

L’Australia e il carbone, verso la chiusura di un’enorme centrale entro il 2035

La centrale a carbone Loy Yang A, in Australia, chiuderà prima del previsto. È responsabile del 3% di tutte le emissioni di gas serra della nazione.

Energia
Dall’India all’Australia morti e danni per le piogge estreme

Dall’India all’Australia morti e danni per le piogge estreme

Sono almeno 42 le vittime di uno smottamento provocato da precipitazioni eccezionali in India. Avviso di evacuazione per 50mila persone a Sydney.

Cambiamenti climatici
L’arcipelago delle Vanuatu dichiara lo stato di emergenza climatica

L’arcipelago delle Vanuatu dichiara lo stato di emergenza climatica

Vanuatu ha dichiarato l’emergenza climatica e un piano da 1,2 miliardi per gli eventi climatici estremi. Ora gli occhi sono puntati sulla vicina Australia.

Cambiamenti climatici
Elezioni in Australia. Trionfano i laburisti, ma la svolta sul clima non è certa

Elezioni in Australia. Trionfano i laburisti, ma la svolta sul clima non è certa

Dopo nove anni al potere in Australia i conservatori hanno perso le elezioni. Dal laburisti ci si attendono cambiamenti soprattutto su clima e diritti.

Cambiamenti climatici
Le biobanche per la salvaguardia dei koala

Le biobanche per la salvaguardia dei koala

La fecondazione assistita potrebbe salvare i koala, consentendo al tempo stesso di risparmiare denaro da destinare alla conservazione.

Biodiversità
Il governo australiano ha classificato i koala tra le specie a rischio di estinzione

Il governo australiano ha classificato i koala tra le specie a rischio di estinzione

A causa dei devastanti incendi che hanno colpito l’Australia, la popolazione di koala è crollata del 30 per cento in appena tre anni.

Biodiversità
La storia della protesta degli aborigeni d’Australia che va avanti da 50 anni

La storia della protesta degli aborigeni d’Australia che va avanti da 50 anni

Dal 1972 gli aborigeni d’Australia protestano per veder riconosciuti i loro diritti tramite un’ambasciata ufficiosa davanti al parlamento di Canberra.

News
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 19
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001