Fiat-Chrysler ci ripensa, la prima auto elettrica debutterà tra pochi giorni

Fiat-Chrysler ci ripensa, la prima auto elettrica debutterà tra pochi giorni

Sino ad oggi il Gruppo FCA (Fiat-Chrysler Automobiles) ha calcato il terreno della mobilità sostenibile grazie soprattutto alle motorizzazioni bifuel, vale a dire a propulsori che affiancano alla classica alimentazione a benzina il GPL, il metano e il bioetanolo, compiendo solo piccoli passi nella direzione dell’elettrificazione. Un orizzonte, quest’ultimo, nel quale il costruttore italo-americano non

Rinspeed Oasis, la prima auto elettrica, autonoma e con il giardino a bordo

Rinspeed Oasis, la prima auto elettrica, autonoma e con il giardino a bordo

Il Divino Otelma non serve più. Per prevedere il futuro della mobilità sostenibile non è necessario rivolgersi a un mago che legga le carte, dato che nell’orizzonte del trasporto privato brillano due stelle polari: la propulsione elettrica, a batteria oppure mediante fuel cell, e la guida autonoma. Lo sostengono sia i principali costruttori, che da

Guida autonoma, sarà più accessibile grazie alla Hyundai Ioniq Electric

Guida autonoma, sarà più accessibile grazie alla Hyundai Ioniq Electric

La guida autonoma è il futuro della mobilità, ma i prototipi realizzati sino ad oggi hanno suscitato alcune perplessità da parte degli automobilisti. Un’accoglienza “tiepida” dovuta non tanto all’attenuazione, quando non all’esclusione, dell’intervento umano nella gestione dei veicoli, quanto piuttosto all’estetica anomala, spesso legata a forme anticonvenzionali e tutt’altro che aerodinamiche, oltre che alla limitata

Elon Musk e Travis Kalanick chiamati da Trump come consiglieri

Elon Musk e Travis Kalanick chiamati da Trump come consiglieri

È certamente una notizia. Perché, se nelle ultime settimane nella Trump Tower si vedevano apparentemente solo imprenditori e milionari legati alla vecchia economia, ora entrano a far parte della squadra di governo due imprenditori che quella economia la stanno cambiando, puntando sulla sostenibilità, sulla sharing economy, sull’innovazione tecnologica. Sarà per questo che Trump ha scelto

Ricaricare un’auto elettrica in pochi secondi si può. Con i supercondensatori

Ricaricare un’auto elettrica in pochi secondi si può. Con i supercondensatori

Negli Stati Uniti il motivo principale per il quale si rinuncia all’acquisto di una vettura elettrica non è legato all’autonomia inferiore a un modello alimentato a benzina o a gasolio e nemmeno alla non capillare presenza delle colonnine di ricarica. Negli States, gli automobilisti inclini a considerare un’auto a batteria come un veicolo appetibile sono

Auto elettriche in autostrada, arrivano le colonnine per i viaggi a lungo raggio

Auto elettriche in autostrada, arrivano le colonnine per i viaggi a lungo raggio

Promette di crescere rapidamente la rete di ricarica autostradale. Dopo l’accordo tra alcuni dei più importanti marchi automobilistici al mondo per la realizzazione di 400 stazioni ultraveloci lungo le arterie del Vecchio Continente, ora anche l’Enel, il principale fornitore d’energia in Italia, si muove per favorire la diffusione delle vetture alimentate a batteria. Quello che

Toyota entra nel mercato delle auto elettriche. Nel 2020 il primo modello

Toyota entra nel mercato delle auto elettriche. Nel 2020 il primo modello

Quando un’imbarcazione percorre per parecchi anni una rotta di successo, ciò non significa che rinunci a esplorare nuovi mari e dirigere la prua verso lidi diversi. La nave in questione è Toyota che, dopo essere divenuta leader nel mercato delle auto ibride e avere introdotto una delle prime vetture di serie alimentate a idrogeno, vale