
Idrakronos fa più di 700 chilometri e vince la Shell Eco Marathon
Risultati entusiasmanti nella gara per auto a bassi consumi. Gli studenti italiani vincono le categorie a idrogeno e batterie.
Risultati entusiasmanti nella gara per auto a bassi consumi. Gli studenti italiani vincono le categorie a idrogeno e batterie.
In un futuro prossimo, la ricarica delle batterie delle vetture elettriche potrebbe non costituire più un problema, specie per i modelli ad autonomia estesa. Questa tipologia di auto, caratterizzata dall’adozione di un propulsore tradizionale (termico) incaricato esclusivamente di rigenerare le celle, come nel caso della recentemente rinnovata Bmw i3, potrebbe infatti beneficiare dell’apporto di un
L’esenzione di cinque anni dal pagamento del bollo per le vetture ibride, in vigore da agosto, si aggiunge ai vantaggi fiscali già riservati ai modelli elettrici e bifuel.
Elettrica, personalizzabile con elementi stampati in 3D e con sedili removibili: è Toyota uBox, la vettura progettata per la prossima generazione di automobilisti.
Quando un saltatore in alto ottiene un nuovo record, inevitabilmente i rivali sono costretti a ridefinire i propri obiettivi, cambiare la preparazione atletica e alzare l’asticella delle ambizioni. Lo stesso accade nel settore automotive, dove l’autonomia elettrica delle berline medie, vale a dire i modelli più diffusi sul mercato, è cresciuta nell’ultimo periodo da poco
Grazie a batterie più potenti, l’autonomia dell’elettrica Bmw i3 raggiunge i 300 chilometri. Ma ci sono modelli che riescono a fare anche meglio.
iMac, iPhone, iPod, iPad e ora… iCar? Gli adepti Apple di tutto il mondo sono in fibrillazione. Pronti a rottamare immediatamente berline, SUV e sportive per entrare in possesso della prima vettura con il logo della Mela. Pronti a code chilometriche dinanzi alle concessionarie, incuranti di gelo, vento e pioggia così da sottoporsi a ogni
Il paese nordico, già in cima alla classifica per le vendite di auto elettriche, potrebbe bandire l’auto a benzina nel giro di pochi anni.
Percorrono milioni di chilometri ogni anno, consentendo a una miriade di persone di muoversi all’interno delle città. I taxi, la forma più embrionale e parcellizzata di trasporto passeggeri pubblico, sono protagonisti della mobilità urbana. Tradizionalmente dotati di motori alimentati a benzina o a gasolio, in alcune capitali europee sono oggi chiamati a ridurre il proprio
In vista della partita di calcio più attesa dell’anno, migliaia di persone potranno avvicinarsi alla mobilità elettrica grazie a Nissan che dona a Milano 12 colonnine di ricarica rapida.