
ISS_5130_04254
Il fotografo James Morgan ha viaggiato in Africa e Asia per documentare per conto del Wwf la lotta contro il bracconaggio, rivelando gli effetti devastanti che questo ha su animali e persone.
Il fotografo James Morgan ha viaggiato in Africa e Asia per documentare per conto del Wwf la lotta contro il bracconaggio, rivelando gli effetti devastanti che questo ha su animali e persone.
Un documentario di National Geographic prova la stretta relazione tra il commercio illegale di zanne di elefante e il terrorismo.
La lotta al bracconaggio in Tanzania ha ricevuto una spinta grazie a una donazione del governo cinese da oltre un milione di dollari.
La più grande operazione a livello internazionale contro i trafficanti di avorio e animali selvatici ha portato all’arresto di 300 persone.
L’elefante africano rischia di estinguersi nel giro di venti anni se non si fa qualcosa adesso per salvarlo. Ad esempio, contrastando la povertà.
Per ogni elefante ucciso dai bracconieri ci sono centinaia di annunci sul web che propongono la vendita di oggetti fatti con le sue zanne. I numeri del mercato nero online di specie protette secondo l’Ifaw.
Una associazione animalista, David Sheldrick Wildlife Trust, ha calcolato quanto vale un elefante vivo. E ha scoperto che…
Grazie alle immagini satellitari Wildlife conservation society insieme alla polizia del Mozambico è riuscita a individuare un gruppo di bracconieri nei pressi della Riserva nazionale di Niassa.
Lo Stato di New York è il principale importatore di avorio fra gli Stati occidentali. Finalmente arriva una proposta di legge per vietarne sia la vendita che l’acquisto.
Strage di elefanti in centro Africa, il numero degli esemplari uccisi supera quello della nascite: popolazione a rischio.