Sostenibilità vera significa prendersi cura della risorsa su cui la tua impresa fa business. parola di Roberta Signori, di Bolton food.
Ora i ranger della Tanzania possono scovare i bracconieri più rapidamente
La lotta al bracconaggio in Tanzania ha ricevuto una spinta grazie a una donazione del governo cinese da oltre un milione di dollari.
Il bracconaggio per l’avorio è in aumento da anni in tutto il continente africano a causa del forte incremento della domanda in Cina come in altri paesi asiatici. Così il governo di Pechino ha pensato di dare una mano a uno dei paesi più colpiti da questo fenomeno, la Tanzania, donando risorse e attrezzature per un valore di 1,3 milioni di dollari.
Nel pacchetto cinese per il governo di Dar es Salaam sono compresi 50 fuoristrada per migliorare gli spostamenti delle guardie forestali, spesso coinvolte in inseguimenti nella savana.
“Ringraziamo il governo cinese per questo supporto fondamentale che darà una mano alla lotta al bracconaggio nei nostri parchi nazionali e nelle riserve di caccia”, ha dichiarato il ministro per le Risorse naturali e il Turismo della Tanzania, Lazaro Nyalandu. I veicoli sono equipaggiati con strumentazioni tecnologiche e dispositivi di geolocalizzazione (gps) in grado di far raggiungere rapidamente ai ranger il luogo dove si teme sia avvenuto un episodio di bracconaggio. E di catturare i criminali in fuga.
A giugno, il governo della Tanzania ha reso nota l’ultimo dato sul numero di elefanti presenti nel paese: il calo sarebbe pari al 60 per cento dal 2009 e la popolazione sarebbe passata da circa 109mila a 43.500 esemplari nel 2014.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La massa critica che porta al cambiamento scatta solo se c’è una buona comunicazione ambientale. Parola di Pierluigi Sassi, presidente Earth day Italia.

Nel 2023 Google Trends ha certificato un aumento esponenziale di ricerche delle parole “ecoansia” e “ansia climatica”, in diverse lingue: è il segno dei tempi.

La decisione dopo una sentenza della Corte suprema di Panama. Una vittoria per i movimenti ambientalisti che si erano opposti al rinnovo della concessione.

Uno dei focus dell’edizione 2023 di Ecomondo è stato quello legato all’economia blu e alla corretta gestione delle risorse idriche.

L’inquinamento atmosferico ha un impatto pesantissimo su morti e malattie: in Europa nel 2021 hanno perso la vita 390mila persone.

Il cuore del Natale è la generosità, e cosa c’è di più generoso e amorevole che regalare in modo sostenibile? Ecco 10 idee per regali natalizi rispettosi dell’ambiente.

L’annuncio del Brasile durante un summit con altre nazioni sudamericane. Non è chiaro quanto sarà capiente e se Lula rinuncerà ai combustibili fossili.

Una delle più imponenti manifestazioni contro l’inazione climatica del governo australiano si conclude con l’arresto di oltre cento attivisti per il clima.