
Le Hawaii vietano le creme solari dannose, per proteggere la barriera corallina
Le isole statunitensi approvano una legge che proibirà le creme solari che contengono prodotti chimici inquinanti. La decisione sarà effettiva dal 2021.
Le isole statunitensi approvano una legge che proibirà le creme solari che contengono prodotti chimici inquinanti. La decisione sarà effettiva dal 2021.
Co-diretto da Jean-Michel Cousteau, figlio del grande Jacques, e con la partecipazione di Arnold Schwarzenegger il documentario Le meraviglie del mare è un’immersione straordinaria negli abissi e un monito per la salvaguardia della risorsa più preziosa.
Nuovo studio conferma che l’ondata di calore del 2016 ha causato lo sbiancamento e la conseguente morte di un terzo della Grande barriera corallina australiana. Un cambiamento considerato irreversibile.
Stop definitivo a tutte le attività petrolifere, per proteggere la più grande barriera corallina dell’emisfero boreale. E puntare così sul turismo sostenibile.
Per la prima volta una compagnia propone un prodotto per assicurare la barriera corallina contro i danni causati da eventi meteorologici estremi.
Un rapporto di Deloitte indica il valore economico della Grande barriera corallina in Australia. Più alto di quello dell’intero settore minerario.
Un nuovo studio ha rivelato le sofisticate cure parentali del maschio di pesce pagliaccio che si prende cura anche di uova che non gli appartengono.
Nuove foto scattate vicino a Palm Island documentano il fenomeno dello sbiancamento dei coralli che minaccia la sopravvivenza di questo straordinario ecosistema.
Lo scorso anno un gruppo di oceanologi statunitensi e brasiliani ha scoperto una barriera corallina dove si pensava non potesse esistere: nel Rio delle Amazzoni.
I cambiamenti climatici causati dai combustibili fossili stanno uccidendo la barriera corallina. Le prove in un reportage fotografico subacqueo.