
Mauritius, si è spezzata la nave cargo incagliata vicino alla barriera corallina
La nave cargo che il 25 luglio si era incagliata al largo delle Mauritius si è spezzata. Il danno ambientale non è ancora quantificabile.
La nave cargo che il 25 luglio si era incagliata al largo delle Mauritius si è spezzata. Il danno ambientale non è ancora quantificabile.
Vaste aree della barriera sono state vittima di uno sbiancamento di massa, simile a quelli che tra il 2016 e il 2017 ne distrussero quasi metà.
In Spagna è stata scoperta da due ricercatori una “strategia di sopravvivenza” dei coralli di fronte alle ondate di caldo eccezionali.
Le nuove norme mirano a limitare la pesca illegale, restaurare le popolazioni ittiche e proteggere la pesca su piccola scala.
In California si discute sulla possibilità di convertire gli impianti offshore inutilizzati.
I ricercatori dell’università di Bari hanno scoperto nell’Adriatico la presenza di una barriera corallina unica nel Mediterraneo.
Nursery per i coralli, agricoltura sostenibile, riduzione del consumo di acqua e plastica e sostegno alle comunità locali. Come si può fare turismo sostenibile alle Seychelles.
Lo scorso aprile il governo thailandese aveva annunciato la chiusura della spiaggia di Maya Bay da giugno a ottobre. Ora si è deciso di posticiparne la riapertura e si vedono già i primi effetti positivi.
La Fondazione Tiffany & co. ha donato un milione di dollari alla Great Barrier Reef Foundation per proteggere e ripristinare la barriera corallina minacciata dai cambiamenti climatici.
La barriera corallina del Belize era minacciata dalle trivelle, ma la popolazione si è mobilitata e il governo le ha dato ascolto. Ora l’Unesco l’ha tolta dall’elenco dei siti a rischio.