
Scoperta una barriera corallina piena di vita alle Galápagos
Grazie ai monitoraggi sottomarini un gruppo di scienziati ha scoperto una barriera corallina brulicante di vita al largo delle coste delle Galápagos
Grazie ai monitoraggi sottomarini un gruppo di scienziati ha scoperto una barriera corallina brulicante di vita al largo delle coste delle Galápagos
Un’intelligenza artificiale è in grado di monitorare la salute delle barriere coralline analizzandone i suoni. Lo studio dell’università di Exeter.
La biodiversità marina è quella più minacciata dalle attività umane. Lo svela il recente aggiornamento della Lista rossa di Iucn a Montreal.
Il guasto di un oleodotto ha riversato 50mila litri di petrolio nelle acque della Thailandia. Centinaia di persone sono al lavoro per limitare i danni.
Una grande barriera corallina a più di 30 metri di profondità e in ottime condizioni: è la straordinaria scoperta fatta durante una spedizione Unesco.
Il più grande studio mai realizzato sui coralli mostra risultati preoccupanti. Ma ci dice cosa fare per salvare questo prezioso ecosistema.
Nei parchi nazionali marini thailandesi, i turisti dovranno evitare le creme che possono sbiancare i coralli. Pena multe salatissime.
Il governo della Francia ha deciso di rendere le Isole Gloriose, nell’oceano Indiano, la 170esima riserva naturale nazionale.
Al Marhe center dell’università Bicocca, alle Maldive, si studiano le tecniche di restauro della scogliera corallina. L’intervista al direttore Paolo Galli.
L’Università di Milano-Bicocca e il governo delle Maldive collaboreranno alla salvaguardia delle barriere coralline, fra gli ecosistemi più ricchi di biodiversità.