News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • batterie

batterie

Come funziona il passaporto digitale per le batterie

Come funziona il passaporto digitale per le batterie

Dal 2027 le norme europee renderanno obbligatorio il passaporto digitale per quasi tutte le batterie dei veicoli elettrici: più attenzione all’ambiente e ai diritti umani.

Auto
Oro, argento, tungsteno, terbio: c’è un tesoro di minerali e terre rare nei nostri smartphone. E non va sprecato

Oro, argento, tungsteno, terbio: c’è un tesoro di minerali e terre rare nei nostri smartphone. E non va sprecato

Difficili da estrarre e isolare dagli altri elementi, le terre rare si trovano anche negli smartphone. Risorse spesso dimenticate che è invece importante valorizzare. E riciclare.

Tecnologia e scienza
Una batteria atomica dalla durata decennale: l’invenzione arriva dalla Cina

Una batteria atomica dalla durata decennale: l’invenzione arriva dalla Cina

L’azienda cinese Betavolt annuncia la creazione di una batteria atomica con energia nucleare sicura e a lunga durata per dispositivi medici e non solo.

Tecnologia e scienza
Batterie al sale: analisi, vantaggi e limitazioni

Batterie al sale: analisi, vantaggi e limitazioni

Esploriamo il futuro dell’energia con le batterie al sale: una soluzione innovativa che promette maggiore sostenibilità. Vantaggi, limitazioni e impatti.

Energia
La batteria che si mangia è italiana ed è stata premiata dal Time

La batteria che si mangia è italiana ed è stata premiata dal Time

L’elettronica commestibile è un settore in crescita che mira a produrre dispositivi digeribili. Il caso dell’Istituto italiano di tecnologia.

Tecnologia e scienza
Mobilità elettrica, si immagina un futuro senza nickel e cobalto

Mobilità elettrica, si immagina un futuro senza nickel e cobalto

Le batterie litio-aria rappresentano una possibile soluzione per una mobilità elettrica più sostenibile. Un recente studio apre nuovi scenari di sviluppo.

Auto
5 buone ragioni per scegliere uno scooter elettrico

5 buone ragioni per scegliere uno scooter elettrico

Da quelle più classiche come emissioni e consumi, ad altre che, forse, non avevate mai preso in considerazione. Ecco perché scegliere uno scooter elettrico, anche a noleggio.

Mobilità
Presto avremo smartphone con batterie “facilmente sostituibili”

Presto avremo smartphone con batterie “facilmente sostituibili”

Pochi giorni fa il Parlamento europeo ha approvato nuove regole per le batterie di dispositivi elettronici con l’obiettivo di renderli più sostenibili.

Tecnologia e scienza
La carenza di litio minaccia il passaggio all’elettrico

La carenza di litio minaccia il passaggio all’elettrico

La transizione verso le auto elettriche è minacciata dalla persistente carenza di litio, un componente chiave delle batterie nei mezzi meno inquinanti.

Mobilità
Il Messico nazionalizza il litio: non può essere sfruttato da “stranieri”

Il Messico nazionalizza il litio: non può essere sfruttato da “stranieri”

Il presidente messicano Andrés López Obrador continua sulla strada della nazionalizzazione del litio iniziata nel 2022. Sono previste collaborazioni e investimenti, ma il Messico sarà sempre il principale “azionista”.

Esteri
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.