News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • beni culturali

beni culturali

Un crowdfunding per la Casa degli artisti di Milano, dove l’arte è un bene comune

Un crowdfunding per la Casa degli artisti di Milano, dove l’arte è un bene comune

A Milano c’è l’unica residenza pubblica in Italia dedicata agli artisti. La pandemia l’ha messa a dura prova, ma possiamo tutti contribuire a tenerla viva.

Arte e cultura
L’ultima ruota, in cosa consiste la Milano-Sanremo per la cultura

L’ultima ruota, in cosa consiste la Milano-Sanremo per la cultura

Un viaggio in bici da Milano a Sanremo per ricordare le difficoltà vissute dall'”ultima ruota”, i lavoratori della cultura, durante la pandemia.

Arte e cultura
Milano ospiterà il Forum internazionale delle città sulla cultura 2020

Milano ospiterà il Forum internazionale delle città sulla cultura 2020

Un altro traguardo per Milano: sarà la sede del prossimo meeting in cui 41 città si confronteranno sul ruolo della cultura per lo sviluppo sostenibile.

Arte e cultura
TEDxLakeComo 2019,  si parla del rapporto uomo-progresso

TEDxLakeComo 2019, si parla del rapporto uomo-progresso

Il prossimo 9 novembre a Villa Erba (Cernobbio), torna TEDxLakeComo. Titolo dell’edizione 2019: “Noi, Sapiens: il progresso”.

Evento
Cosa ci ha lasciato Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento

Cosa ci ha lasciato Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento

Leonardo da Vinci fu genio indiscusso del Cinquecento. Cosa sappiamo delle sue opere? Le curiosità sul suo conto sono tutte vere? Cosa possiamo ancora imparare da lui?

Arte e cultura
Cosa si sa dell’incendio devastante che ha colpito la cattedrale di Notre Dame di Parigi

Cosa si sa dell’incendio devastante che ha colpito la cattedrale di Notre Dame di Parigi

La ricostruzione della sera più buia di Parigi, quella che visto il suo simbolo, la cattedrale di Notre Dame, in parte distrutta da un incendio. Cosa si sa sui danni, sui motivi e sui progetti di ricostruzione.

Esteri
Il racconto in diretta della sera in cui la cattedrale di Notre Dame è stata devasta da un incendio

Il racconto in diretta della sera in cui la cattedrale di Notre Dame è stata devasta da un incendio

Un devastante incendio è divampato nella cattedrale di Notre Dame, a Parigi. Gli aggiornamenti in tempo reale sul disastro che ha colpito il monumento più visitato d’Europa.

Esteri
La cultura vale 255 miliardi. Lo dice il rapporto Io sono cultura di Fondazione Symbola

La cultura vale 255 miliardi. Lo dice il rapporto Io sono cultura di Fondazione Symbola

È stato presentato il 7 marzo a Milano l’ultimo rapporto Io sono cultura di Fondazione Symbola e Unioncamere. Ecco i dati

Arte e cultura
L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

L’Italia che vince è quella che investe nella cultura e nella coesione, secondo Symbola

Solo se dà valore alle sue eccellenze l’Italia si dimostra competitiva nel mondo. Se ne parlerà con Fondazione Symbola a Treia (Macerata) dal 3 al 7 luglio.

Architettura e design
It.a.cà 2018, i dieci anni del festival del turismo responsabile

It.a.cà 2018, i dieci anni del festival del turismo responsabile

It.a.cà 2018 è la decima edizione del festival del turismo responsabile. Sei mesi di appuntamenti in 14 tappe in tutta Italia, si parte da Bologna il 25 maggio.

Evento
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001