
Berlino, 5 attività e luoghi fuori dal comune da vivere nella capitale sempre più sostenibile
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.
Attraversare la città su un catamarano solare o visitare un aeroporto abbandonato. Dove? A Berlino, meta sorprendente per esperienze insolite e green.
Berlino, gli attivisti di Berlin Autofrei hanno presentato un piano per creare quella che potrebbe diventare la più grande area urbana senz’auto del mondo.
Gli studenti universitari berlinesi chiedono menù sostenibili contro il cambiamento climatico e l’inquinamento.
Alla scoperta delle città europee che sono importanti centri di subculture, movimenti ai margini che contribuiscono alla ricchezza culturale di tutti.
Da Berlino a Milano, passando per Parigi, sono comparse installazioni e opere di street art che ricordano la notte del 9 novembre 1989, quando finalmente la democrazia sconfisse il regime dittatoriale sovietico e il muro venne abbattuto.
Dal 1961 al 1989 il muro di Berlino ha praticato e simboleggiato la divisione del mondo in due blocchi contrapposti. La storia e i perché fu costruito.
Che tracce ha lasciato la caduta del Muro di Berlino nell’arte, nel cinema e nella letteratura? Le nostre scelte per rivivere e celebrare quei giorni grazie ad eventi e spunti culturali.
Il governo e i club di Berlino si sono alleati per una vita notturna sostenibile, anche per contribuire a rendere la città a emissioni zero entro il 2050.
Un bike sharing social diffuso in Europa: Listnride si offre come intermediario tra gli utenti che hanno bisogno di una bici e chi vuole noleggiare la propria.
By the deep sea è il nuovo disco del pianista milanese che da anni vive a Berlino. Federico Albanese compone musica contemporanea che tocca corde profonde e parla al cuore con un linguaggio universale, senza bisogno di parole.