News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Guerra in UcrainaMigrantiPlastica in mareAmazzonia

biodiversità alimentare

Come è andato il Food systems summit dell’Onu, tra impegni e proteste  

Come è andato il Food systems summit dell’Onu, tra impegni e proteste  

Al vertice hanno partecipato grandi aziende e capi di stato, ma molti hanno criticato la scarsa attenzione dedicata al mondo dei piccoli produttori.

Alimentazione naturale
Frutta e verdura protagoniste del Festival della biodiversità 2021

Frutta e verdura protagoniste del Festival della biodiversità 2021

Ortaggi e dieta mediterranea tra i temi del Festival della biodiversità che si terrà al Parco Nord Milano dal 16 al 26 settembre.

Evento Milano
Piccoli agricoltori, i migliori custodi della biodiversità

Piccoli agricoltori, i migliori custodi della biodiversità

La tutela della biodiversità è fondamentale per la resilienza dell’ambiente e per la nostra sicurezza alimentare. Due storie raccontano come l’agricoltura biologica agisca in armonia con essa.

Alimentazione naturale
a cura di Biorfarm
Green storytellers, la prima serie tv sull’ambiente nata dal basso

Green storytellers, la prima serie tv sull’ambiente nata dal basso

Abbracciare un asino nella steppa friulana, contrastare la pesca illegale nel Mediterraneo. Le storie di chi ha deciso di cambiare il Pianeta sbarcano su Infinity.

Cinema
La storia della riscoperta del Muetto, antico vitigno che fa rinascere una valle e il suo senso di comunità

La storia della riscoperta del Muetto, antico vitigno che fa rinascere una valle e il suo senso di comunità

Non si parla solo di vino quando si racconta il progetto di iscrizione del Muetto al registro delle varietà viticole piemontesi. È la vita di un territorio.

Biologico
Regno Unito, reintrodotto uno dei pesticidi neonicotinoidi vietati nell’Unione europea

Regno Unito, reintrodotto uno dei pesticidi neonicotinoidi vietati nell’Unione europea

Brexit è anche questo: il Regno Unito ha deciso di concedere agli agricoltori l’impiego, seppur temporaneo, di uno dei pesticidi più pericolosi per le api.

Ambiente
Biodiversità del suolo, perché è importante e cosa fare per tutelarla

Biodiversità del suolo, perché è importante e cosa fare per tutelarla

In occasione dell’ultima Giornata mondiale del suolo, la Fao ha pubblicato il primo rapporto sullo stato delle conoscenze sulla biodiversità del suolo, fondamentale per la vita sul Pianeta.

Alimentazione naturale
A Natale, sostieni i piccoli agricoltori e apicoltori bio locali

A Natale, sostieni i piccoli agricoltori e apicoltori bio locali

Fai la differenza a Natale: sostieni la biodiversità e i piccoli agricoltori e apicoltori del nostro Paese perché golosità e solidarietà, quest’anno posso rendere il Natale ancora più speciale e sostenibile.

Alimentazione naturale
Martina Donegani, biologa nutrizionista. La dieta è un modo di rapportarsi al cibo, al proprio corpo e all’ambiente

Martina Donegani, biologa nutrizionista. La dieta è un modo di rapportarsi al cibo, al proprio corpo e all’ambiente

La biologa nutrizionista Martina Donegani spiega le regole della dieta mediterranea e i vantaggi dell’alimentazione bio nella prima puntata di Siamo fatti di terra.

Alimentazione naturale
Le ricette di Casa Surace: il peperoncino, simbolo di biodiversità alimentare

Le ricette di Casa Surace: il peperoncino, simbolo di biodiversità alimentare

Le innumerevoli varianti del peperoncino sono allo stesso tempo ricchezza da difendere e serbatoio di gusti e ricette. Il video di Pasta Garofalo e Casa Surace.

Alimentazione naturale
sponsorizzato da Pastificio Garofalo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001