News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Biodiversità alimentare

Biodiversità alimentare

La biodiversità alimentare si riferisce alla varietà di piante, animali e altri organismi utilizzati per produrre cibo. Questa diversità è cruciale per la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale e la resilienza agli shock climatici e alle malattie delle colture. Include non solo le colture alimentari principali, ma anche quelle meno conosciute e tradizionali, oltre a razze animali e varietà vegetali locali. La biodiversità alimentare promuove la salute umana fornendo una gamma più ampia di nutrienti e contribuisce alla conservazione della diversità genetica, preservando così le risorse per le future generazioni.

Giornata mondiale dell’alimentazione: perché la sicurezza alimentare è anche una questione sociale e ambientale

Giornata mondiale dell’alimentazione: perché la sicurezza alimentare è anche una questione sociale e ambientale

La Giornata mondiale dell’alimentazione 2024 punta a sensibilizzare sul tema del diritto al cibo che non è ancora garantito a tutti, nonostante si sprechino grandi risorse per produrlo.

Alimentazione naturale
Perché le banane sono messe a rischio dai cambiamenti climatici e perché la soluzione è la biodiversità

Perché le banane sono messe a rischio dai cambiamenti climatici e perché la soluzione è la biodiversità

Le coltivazioni di banane sono minacciate dagli eventi estremi che compromettono i raccolti. La risposta alla crisi è puntare sulle diverse varietà.

Alimentazione naturale
Tuttofood 2023, torna la fiera sulla filiera agroalimentare

Tuttofood 2023, torna la fiera sulla filiera agroalimentare

Dall’8 all’11 maggio i padiglioni di Rho si animeranno di produttori, distributori e buyer con i trend più innovativi e sostenibili del settore food&beverage.

Fiera Milano
Storie di cambiamento di mano in mano, la rigenerazione

Storie di cambiamento di mano in mano, la rigenerazione

Come si diventa protagonisti del cambiamento di mano in mano, partendo dalla propria cucina? E che ruolo ha il tema della rigenerazione? Lo abbiamo chiesto alle chef Gloria Clama e Tracy Eboigbodin.

Alimentazione naturale
La banca dei semi delle Svalbard è sempre più un tesoro universale

La banca dei semi delle Svalbard è sempre più un tesoro universale

Incastonata nella roccia delle isole nordiche, la banca dei semi delle Svalbard ha aperto per l’ultima volta nel 2022, aggiungendo oltre 40mila semi.

Ambiente
Jaspreet Stamm. Il seme è il punto di partenza, dobbiamo proteggerlo e metterlo a disposizione

Jaspreet Stamm. Il seme è il punto di partenza, dobbiamo proteggerlo e metterlo a disposizione

La tutela della diversità delle colture è la chiave per creare sistemi alimentari sostenibili. Intervista a Jaspreet Stamm di Crop Trust.

Alimentazione naturale
A Torino, comunità e rigenerazione al centro di Terra Madre Salone del Gusto

A Torino, comunità e rigenerazione al centro di Terra Madre Salone del Gusto

Dal 22 al 26 settembre 2022 a Torino c’è Terra Madre Salone del Gusto. 700 espositori e più di 3000 persone unite da una sola parola chiave: rigenerazione.

Alimentazione naturale
Sana e sostenibile per tutti, la dieta mediterranea diventa “planeterranea”

Sana e sostenibile per tutti, la dieta mediterranea diventa “planeterranea”

L’Università Federico II di Napoli lancia un progetto di ricerca globale per adattare la dieta mediterranea ai cibi delle diverse aree del mondo.

Dieta mediterranea
Riparte Ogni ape conta, il progetto di Coop per la tutela delle api

Riparte Ogni ape conta, il progetto di Coop per la tutela delle api

Oltre un miliardo e 200mila api mellifere e selvatiche tutelate: riparte il progetto di ricerca e divulgazione Ogni ape conta di Coop.

Biodiversità
Come è andato il Food systems summit dell’Onu, tra impegni e proteste  

Come è andato il Food systems summit dell’Onu, tra impegni e proteste  

Al vertice hanno partecipato grandi aziende e capi di stato, ma molti hanno criticato la scarsa attenzione dedicata al mondo dei piccoli produttori.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.