News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

biogas

Al via il primo impianto pugliese che produce biometano dai rifiuti solidi urbani

Al via il primo impianto pugliese che produce biometano dai rifiuti solidi urbani

Quasi 2 milioni di metri cubi di biogas e 4mila tonnellate di CO2 evitate. I numeri del primo impianto in Puglia che produce biometano dai rifiuti urbani.

Energia
Da scarti industriali a risorse, l’economia circolare rigenera gli alimenti

Da scarti industriali a risorse, l’economia circolare rigenera gli alimenti

Startup e aziende italiane stanno studiando modelli di produzione che riutilizzano sfridi e scarti industriali, in particolare alimentari. La cannuccia ecologica di Garofalo ne è un esempio.

Ambiente
sponsorizzato da Pastificio Garofalo
La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

Il libro di Lisa Margonelli, studiosa e scrittrice americana, ha fatto diventare famosi e benvoluti degli insetti di solito odiati: le termiti.

Animali
Biogas, una risposta alla deforestazione in Ruanda

Biogas, una risposta alla deforestazione in Ruanda

In Ruanda il governo promuove un progetto per la produzione di biogas nelle scuole, nelle prigioni e nelle aree rurali per limitare il consumo di carbone e legna che provocano una drammatica deforestazione.

Energia
Il biogas si fa mini. Ad Udine un impianto che simula la digestione nei bovini

Il biogas si fa mini. Ad Udine un impianto che simula la digestione nei bovini

Sviluppato dall’Area Science Park di Trieste, Jolly Cow è un micro impianto che funziona esclusivamente a reflui. Produce biogas e compost ed è pensato per i piccoli allevamenti.

Energia
Biometano dalle alghe, in Spagna circolano le prime vetture

Biometano dalle alghe, in Spagna circolano le prime vetture

Grazie alle alghe è possibile ottenere un biocarburante dalle proprietà chimiche identiche al gas da autotrazione. In Spagna circolano già le prime auto a biometano, mentre in Italia mancano norme appropriate.

Auto
Taglio delle emissioni e differenziata, Costa Crociere punta sulla sostenibilità

Taglio delle emissioni e differenziata, Costa Crociere punta sulla sostenibilità

La compagnia di navigazione italiana ha presentato “Rotta verso il futuro”, il nuovo bilancio di sostenibilità.

Ambiente
Con il biogas il Pakistan riduce costi e inquinamento

Con il biogas il Pakistan riduce costi e inquinamento

Basta diesel, per alimentare il sistema di irrigazione ora i contadini utilizzano il letame del bestiame. E la conversione del sistema è finanziata dal governo.

Energia
Le alghe risolvono il conflitto tra energia e agricoltura

Le alghe risolvono il conflitto tra energia e agricoltura

Il mare fornisce la più grande materia prima, così si trasformano le alghe in energia.

Energia
Gli scarti alimentari di Disney World producono elettricità

Gli scarti alimentari di Disney World producono elettricità

Il biogas prodotto con gli scarti alimentari di hotel e ristoranti del parco di divertimenti più famoso al mondo, produce energia elettrica rinnovabile.

Energia
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001