La Birmania vota per la prima volta dopo 50 anni di dittatura militare

La Birmania vota per la prima volta dopo 50 anni di dittatura militare

I cittadini della Birmania (Myanmar) saranno chiamati a votare, l’8 novembre, per scegliere i membri del parlamento che governeranno per i prossimi cinque anni. Sono le prime elezioni politiche dopo i cinquant’anni di dittatura militare terminata nel 2011, momento in cui il paese ha iniziato un processo di riforma politica spianando la strada verso la democrazia.

Girl Determined insegna alle ragazze a diventare come Aung San Suu Kyi

Girl Determined insegna alle ragazze a diventare come Aung San Suu Kyi

Duemila adolescenti del Myanmar (ex Birmania) tra i 12 e 17 anni partecipano ogni settimana agli incontri, chiamati cerchi, di Girl Determined, cioè “ragazza determinata”. Seminano e coltivano piante, fanno sport e affrontano cinque tematiche di base: imparare a prendere decisioni, migliorare l’autostima e la comprensione verso culture e religioni diverse, sostenere i diritti umani,

Phyllis Omido e gli altri eroi dell’ambiente 2015 premiati dal Goldman

Phyllis Omido e gli altri eroi dell’ambiente 2015 premiati dal Goldman

Il 20 aprile sono stati annunciati i vincitori 2015 del premio Goldman per l’ambiente, il Goldman environmental prize. È la più alta onorificenza che dal 1990 premia gli attivisti di tutto il mondo che si dedicano alla salvaguardia dell’ambiente, spesso correndo anche grossi rischi personali. Per questo viene spesso definito il Nobel per l’ambiente.  

Per la prima volta filmata in Myanmar una coppia di panda minori (rossi)

Per la prima volta filmata in Myanmar una coppia di panda minori (rossi)

Un gruppo di biologi dell’organizzazione britannica Fauna and flora international (Ffi) ha realizzato un filmato rarissimo, se non addirittura unico, di una coppia di panda minori in Myanmar (ex Birmania), anche conosciuti come panda rossi per il colore del loro manto. Per intenderci, è la stessa specie che ha ispirato i creatori del browser e

Tutte le promesse fatte dai leader del mondo per proteggere il clima

Tutte le promesse fatte dai leader del mondo per proteggere il clima

Più di cento capi di stato e di governo hanno partecipato martedì 23 settembre al Climate summit 2014 di New York. Un appuntamento voluto direttamente dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon per accelerare i negoziati e arrivare pronti alla conferenza di Parigi del 2015, quando un nuovo accordo globale sul cambiamento climatico verrà