News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Myanmar (Birmania)

Myanmar (Birmania) pagina 5

Il futuro dell’orso del sole, cosa è emerso dal primo convegno sulla conservazione degli orsi in Myanmar

Il futuro dell’orso del sole, cosa è emerso dal primo convegno sulla conservazione degli orsi in Myanmar

Il 13 marzo si è svolto il primo convegno nazionale sulla conservazione degli orsi, in particolare l’orso malese e l’orso tibetano, del Myanmar.

Biodiversità
Nel campo profughi di Kutupalong, in Bangladesh, tra le donne rohingya vittime di violenza

Nel campo profughi di Kutupalong, in Bangladesh, tra le donne rohingya vittime di violenza

Le donne rohingya, scappate dal Myanmar, sono costrette a vivere in condizioni disumane e a subire violenze difficili da raccontare. Qui ci prova chi è stato nei campi profughi in Bangladesh.

Diritti umani
I rohingya saranno rimpatriati. Accordo tra Bangladesh e Myanmar

I rohingya saranno rimpatriati. Accordo tra Bangladesh e Myanmar

Un accordo tra i governi bengalese e birmano è stato raggiunto il 16 gennaio. Entro due anni, i musulmani rohingya potranno tornare nella loro terra. I dubbi di Amnesty International

Esteri
Orti e scuole, la vera rinascita delle famiglie in Birmania parte da qui

Orti e scuole, la vera rinascita delle famiglie in Birmania parte da qui

Protezione dell’infanzia, istruzione e nutrizione, ma anche interventi per migliorare la possibilità di guadagno e sviluppo per la popolazione rurale. Terre des Hommes ci racconta quali sono le sfide della Birmania attraverso Luca Nichetti, delegato dell’ong nel paese.

Cooperazione internazionale
a cura di Terre des Hommes
In Myanmar i bracconieri uccidono un elefante a settimana

In Myanmar i bracconieri uccidono un elefante a settimana

Trenta elefanti sono stati uccisi in Myanmar nei primi otto mesi del 2017 e la popolazione rischia l’estinzione nel giro di pochi anni.

Biodiversità
Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Emanuele Giordana e i rohingya. Puoi capire Suu Kyi, ma ingiustificabile

Aung San Suu Kyi ha annunciato la creazione di un’agenzia di soccorso per tentare di fermare l’esodo dei rohingya dal Myanmar. “Ma davanti al pogrom il suo comportamento è ingiustificabile”. L’intervista a Emanuele Giordana.

Cooperazione internazionale
Land grabbing in Myanmar. Qui il fenomeno è usato anche come persecuzione

Land grabbing in Myanmar. Qui il fenomeno è usato anche come persecuzione

Il fenomeno del land grabbing è presente anche in Birmania. Qui, però, l’accaparramento delle terre viene usato come arma di persecuzione delle minoranze.

Ambiente
Da Katrina e Sandy a Bhola e Nargis. Alcuni tra i peggiori uragani della storia

Da Katrina e Sandy a Bhola e Nargis. Alcuni tra i peggiori uragani della storia

Irma è considerato il più potente ad aver colpito l’area caraibica. Ecco alcuni tra i peggiori uragani mai registrati sulla Terra negli ultimi decenni.

Esteri
Thailandia, scoperta una nuova popolazione di rare tigri indocinesi

Thailandia, scoperta una nuova popolazione di rare tigri indocinesi

In un parco nazionale thailandese, grazie alle fototrappole, è stata documentata una nuova popolazione stanziale di tigri indocinesi.

Biodiversità
Quanto vale una goccia d’acqua. In Myanmar la speranza nasce nell’orto

Quanto vale una goccia d’acqua. In Myanmar la speranza nasce nell’orto

Come le famiglie di una delle aree più aride del Myanmar coltivano gli ortaggi utilizzando sistemi che usano l’acqua in modo efficiente, risparmiandola. Tra questi c’è anche un progetto di Terres des Hommes Italia.

Acqua
a cura di Terre des Hommes
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001