
Bolivia, il presidente Evo Morales si è dimesso denunciando un tentativo di colpo di stato
In seguito ai disordini scoppiati dopo le accuse di brogli elettorali, Morales abbandona il suo incarico su esplicita richiesta del capo dell’esercito.
In seguito ai disordini scoppiati dopo le accuse di brogli elettorali, Morales abbandona il suo incarico su esplicita richiesta del capo dell’esercito.
Risorse, Donald Trump, giustizia, spese militari. Il presidente della Bolivia Evo Morales dice la sua su cosa si dovrebbe fare per sconfiggere i cambiamenti climatici.
Cosa c’è dietro a un semplice hambuger? Centinaia di migliaia di chilometri di foreste in Brasile e Bolivia che non ci sono più, tanto per cominciare.
La famiglia in bicicletta è giunta in Bolivia, alla scoperta delle colitvazioni biologiche della quinoa, il grano d’oro delle Ande.
Nella prossima puntata di Presadiretta in onda domenica 28 febbraio alle 21.45 su Raitre, un’inchiesta sui cambiamenti climatici che stanno sconvolgendo il pianeta e la Bolivia. Il racconto dell’autrice Liza Boschin.
Secondo gli scienziati le cause sono imputabili ai cambiamenti climatici, all’inquinamento e all’errata gestione delle acque del lago.
Le due nazioni sudamericane hanno siglato un’intesa per bonificare il lago Titicaca e i suoi numerosi affluenti, devastati dall’inquinamento.
La comunità di indigeni Tacana ha sviluppato con successo una strategia di gestione sostenibile del territorio, che gli è valsa il premio Equator Prize alla Cop 21 di Parigi.
La Bolivia è un paese spesso dimenticato ma che può dare suggestioni di grande intensità ed appagare la curiosità anche dei viaggiatori più smaliziati…