
Ci siamo dimenticati di proteggere le giraffe, e ora stanno scomparendo
Le giraffe si sono già estinte in sette paesi e la loro conservazione, sottovalutata in passato, è oggi una priorità.
Le giraffe si sono già estinte in sette paesi e la loro conservazione, sottovalutata in passato, è oggi una priorità.
Un rapporto della ong britannica Ifaw ha denunciato un diffuso traffico illegale di specie animali protette online.
I Carabinieri di Rimini hanno individuato i colpevoli dell’uccisione di un lupo avvenuta lo scorso novembre a Coriano.
Secondo i responsabili dell’Oasi Lipu Castel di Guido, dove vive il branco di cui faceva parte il cucciolo, l’animale sarebbe stato investito volontariamente.
Quaranta anni fa Daphne Sheldrick ha fondato il David Sheldrick Wildlife Trust, un orfanotrofio per animali che accoglie e salva ogni anno decine di cuccioli di elefante.
Il tribunale ha assolto Antonio Centofanti accettando la sua versione secondo cui il colpo con cui ha ucciso l’orso sarebbe partito per sbaglio.
I ranger sono caduti vittima di un’imboscata mentre si trovavano nel più importante santuario della fauna selvatica della Repubblica Democratica del Congo.
Il 13 marzo si è svolto il primo convegno nazionale sulla conservazione degli orsi, in particolare l’orso malese e l’orso tibetano, del Myanmar.
Lo stato africano, secondo quanto riferito dall’agenzia nazionale per la conservazione, ha messo al bando tutte le forme di caccia alla fauna selvatica.
Esmond Martin, uno dei principali investigatori al mondo nel commercio illegale d’avorio, è stato trovato morto nella sua abitazione di Nairobi.