
I 6 punti di pressione letali per il clima
L’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico ha scoperto le sei aree del mondo critiche per gli equilibri climatici, in riferimento agli effetti sull’Europa.
L’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico ha scoperto le sei aree del mondo critiche per gli equilibri climatici, in riferimento agli effetti sull’Europa.
Il 22 Aprile si festeggia la Giornata della Terra, tra iniziative concrete, partecipazione popolare e decisioni politiche per salvaguardare il pianeta.
Il 22 Aprile
Dal 22 aprile 2010 al 22 aprile 2011: in occasione della quarantunesima Giornata Mondiale della Terra LifeGate fa il punto della situazione sullo stato di salute del pianeta quest’anno.
In occasione dell’Earth Day, la Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile, abbiamo selezionato le 22 news ambientali più brutte.
Le piante sono in grado di ripulire l’aria da alcuni inquinanti chimici meglio di quanto si pensasse. Lo ha rivelato Science.
Il buco nell’ozono si sta riducendo. Lo afferma il nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale pubblicato in occasione della Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono.
Non parliamo di assassini in carne ed ossa, ma di sostanze chimiche responsabili del buco dell’ozono. Il loro ritiro dal commercio è avvenuto dieci anni prima del previsto.
Le misurazioni dell’ultima settimana di settembre confermano che il buco dell’ozono sul polo sud si sta riducendo. Questo grazie a una politica ambientale che con grande determinazione ha messo al bando i gas CFC.
In inverno, umidificare l’aria in un ambiente riscaldato evita gola secca e pelli screpolate.