News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • buddismo

buddismo

Wynn Bruce, attivista per il clima, muore dopo essersi dato fuoco per protesta

Wynn Bruce, attivista per il clima, muore dopo essersi dato fuoco per protesta

Era un attivista per il clima e si chiamava Wynn Bruce. Si è dato fuoco per protesta a Washington.

Diritti umani
Il monaco buddhista che crea musica da meditazione con il beatboxing

Il monaco buddhista che crea musica da meditazione con il beatboxing

Yogetsu Akasaka è il monaco buddista zen giapponese che crea musica da meditazione mediante il beatboxing e una loop station.

Musica
La popolazione dimenticata del Myanmar, tra conflitti e paura della Covid-19

La popolazione dimenticata del Myanmar, tra conflitti e paura della Covid-19

Chi sono i cristiani chin dell’ex Birmania. Testimonianze esclusive della Chin human rights organization che ne difende i diritti nel mondo.

Covid-19
Cos’è shinrin-yoku o la forest therapy giapponese, un’immersione multisensoriale nei boschi

Cos’è shinrin-yoku o la forest therapy giapponese, un’immersione multisensoriale nei boschi

Arriva dal Giappone la pratica dello shinrin-yoku, il “bagno nella foresta”, una forma di forest therapy che prevede un’immersione nei boschi che coinvolge tutti i cinque sensi.

Salute
Come i monaci buddisti hanno salvato la lontra

Come i monaci buddisti hanno salvato la lontra

In molte aree della Cina le lontre sono ormai estinte, ma in un fiume nel Qinghai è presente una popolazione vitale. Il merito sarebbe dei buddisti tibetani.

Biodiversità
Felice come un Buddha

Felice come un Buddha

Felice come un Buddha racconta gli 8 passi per condurre una vita con cura e gentilezza nella società moderna

Arte e cultura
Mes Aynak, Afghanistan. A rischio il più grande scavo archeologico buddista

Mes Aynak, Afghanistan. A rischio il più grande scavo archeologico buddista

Un’antichissima città buddista quasi del tutto sepolta da un conflitto che dura da quasi 40 anni. Come salvare Mes Aynak, in Afghanistan. Il caso, spiegato.

Arte e cultura
Interdipendenza, dialogo, compassione. Cosa ci ha lasciato il Dalai Lama dopo la visita a Milano

Interdipendenza, dialogo, compassione. Cosa ci ha lasciato il Dalai Lama dopo la visita a Milano

Il Dalai Lama è stato a Milano per portare i suoi insegnamenti. Interdipendenza, dialogo, compassione e pace sono state le parole chiave della visita.

Arte e cultura
Cos’è la mindfulness immaginale, esercizi e tecniche per una meditazione consapevole

Cos’è la mindfulness immaginale, esercizi e tecniche per una meditazione consapevole

Si sente sempre più parlare di mindfulness, tuttavia rimane un concetto nebuloso. Vediamo di chiarirlo per rimanere attivi e consapevoli in una società in movimento.

Salute
Monaci liberano 600 aragoste nell’oceano

Monaci liberano 600 aragoste nell’oceano

In Canada un gruppo di monaci buddisti ha acquistato numerose aragoste destinate ad essere mangiate nei ristoranti e le ha liberate.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001