
Tenzin Ghiatso: chi è e cosa sta facendo il quattordicesimo Dalai Lama
Nobel per la Pace; esilio. Cittadinanze onorarie; ricatti. Medaglie d’oro; ricerche di marketing. Ecco chi è Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama.
Nobel per la Pace; esilio. Cittadinanze onorarie; ricatti. Medaglie d’oro; ricerche di marketing. Ecco chi è Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama.
“La via della pace interiore” si ottiene con la gentilezza, parola di Dalai Lama. Su questo concetto Tenzin Gyatso ha sviluppato la sua filosofia di pace sulla base di un grande rispetto per gli esseri viventi.
Tutto ebbe origine venticinque secoli fa quando Buddha Shakyamuni, di fronte a cinquemila uditori, senza proferire parola, solleva davanti a sé un fiore.
Una riflessione di Sua Santità il Dalai Lama sulla stretta interrelazione che lega tutti gli esseri sulla Terra.
Il Buddhadharma, o insegnamenti del Buddha ci insegnano i metodi per purificare la mente dalle negatività e sviluppare al massimo il nostro potenziale umano
Un discorso del Dalai Lama sulla vera natura dell’amore, la chiara conoscenza che può svilupparsi fra due esseri avendo come condizione il rispetto reciproco.
Le pratiche di Thich Nhat Hahn sono leggere come soffi di vento che ti accarezzano, e cambiano le tue percezioni. E’ speciale nella sua semplicità.
Non abbiamo bisogno di essere degli illuminati per poter essere di aiuto agli altri nella vita quotidiana. Il percorso di crescita spirituale può essere accompagnato da azioni concrete.
Pensieri filosofici Sul funzionamento della mente sulla base dei testi e degli insegnamenti della tradizione buddhista tibetana.
Intervista a Nanni Deambrogio, vice direttore dell’ILTK di Pomaia e coordinatore del corso “Alla scoperta del buddhismo” presso l’istituto. E’ personalmente impegnato nell’integrazione del buddhismo con il pensiero occidentale.