
L’Afghanistan sta sprofondando in una crisi umanitaria senza precedenti
L’Onu chiede 5 miliardi di aiuti internazionali per risollevare l’Afghanistan dalla carestia e la povertà. Intanto si parla di un ritorno delle donne a scuola.
L’Onu chiede 5 miliardi di aiuti internazionali per risollevare l’Afghanistan dalla carestia e la povertà. Intanto si parla di un ritorno delle donne a scuola.
In Madagascar è in corso la prima carestia dovuta ai cambiamenti climatici. In due mesi l’Unicef ha fornito assistenza a 14mila bambini e il numero è destinato a peggiorare.
1,14 milioni di persone in Madagascar si trovano in stato di insicurezza alimentare a causa della peggiore carestia degli ultimi decenni. Non c’entrano conflitti e malattie, ma i cambiamenti climatici.
Disastri naturali e carestie pesano soprattutto sui Paesi già provati dai conflitti. Per i loro abitanti, emigrare potrebbe essere l’unica via d’uscita. Lo sostiene l’Institute for economics & peace.
La figura della sorella del leader nordcoreano alle Olimpiadi, Kim Yo-jong, ha diffuso un’immagine positiva delle donne del Paese nel mondo, ma la realtà è diversa e fatta di povertà, carestie e maltrattamenti.
I direttori di tre agenzie Onu hanno lanciato questo appello per chiedere che gli aiuti umanitari raggiungano le persone che stanno morendo di fame a causa della carestia in Sud Sudan.
100mila persone soffrono la fame, quella vera, in Sud Sudan e 5 milioni sono colpite dalla carestia. L’ultimo rapporto Fao, Wfp e Unicef è da brividi.
Il Corno d’Africa è in ginocchio per colpa di siccità e carestia. Sono 58mila i bambini che combattono, ogni giorno, contro la fame. È tutta colpa di El Niño.
Un viaggio nel paese che muore di fame, negli occhi e nella voce del reporter Nicholas Kristof. È il Sud Sudan. Il video contiene immagini forti.
In Sud Sudan è in corso un conflitto che sta stremando la popolazione. Ora Amnesty International teme il rischio carestia perché i campi non sono stati ancora seminati.