Crisi climatica e guerre potrebbero costringere oltre un miliardo di persone a emigrare

Disastri naturali e carestie pesano soprattutto sui Paesi già provati dai conflitti. Per i loro abitanti, emigrare potrebbe essere l’unica via d’uscita. Lo sostiene l’Institute for economics & peace.

I cambiamenti climatici avanzano inesorabili, rendendo sempre più ardue – a volte impossibili – le condizioni di vita in vaste aree del Pianeta. Come se non bastasse, i Paesi più esposti a disastri naturali e carestie sono anche quelli meno stabili a livello politico e sociale. Come risultato, ben presto i loro cittadini potrebbero non avere altra scelta se non quella di abbandonare le case in cui sono cresciuti per cercare un futuro migliore altrove. Creando un immenso flusso migratorio che potrebbe arrivare a coinvolgere 1,2 miliardi di persone entro il 2050, con tutto il carico di sofferenze umane e tensioni internazionali che ciò comporta. È l’evidenza più preoccupante che emerge dall’Ecological threat register pubblicato dall’Institute for economics & peace, il think tank internazionale già noto per aver elaborato l’Indice di pace globale e l’Indice globale del terrorismo.

migranti mediterraneo
Migranti salvati nel Mediterraneo © David Ramos/Getty Images

I numeri dell’emergenza ambientale

Il report fa una mappa dei territori più esposti alla scarsità di risorse (legata a insicurezza alimentare, carenza idrica e rapido incremento della popolazione) e ai disastri naturali come cicloni, innalzamento del livello dei mari, inondazioni, siccità e aumento delle temperature. Le cifre sono eloquenti. Ben 141 Stati, cioè il 90 per cento di quelli coperti dall’indagine, affronteranno almeno una di queste minacce ecologiche da qui al 2050.

Il numero di disastri naturali è triplicato negli ultimi quattro decenni. Già oggi 2,4 miliardi di persone vivono in territori sottoposti a stress idrico, ma nel 2040 saranno 5,4 miliardi. Il 22 per cento dei paesi coperti dalla ricerca andrà incontro a una grave penuria di generi alimentari nell’arco dei prossimi tre decenni. Tutto questo mentre la popolazione globale – secondo le stime Onu – raggiungerà i 9,7 miliardi di persone entro il 2050, per sfiorare gli 11 miliardi entro la fine del secolo.

Verso un’impennata delle migrazioni

I diciannove Paesi che subiscono il maggior numero di minacce ambientali ospitano il 25 per cento della popolazione globale. Dieci di loro – Afghanistan, Ciad, Etiopia, India, Iran, Iraq, Pakistan, Siria, Tagikistan e Zimbabwe – risultano nelle ultime quaranta posizioni dell’Indice globale della pace. Territori già duramente provati da guerre, disordini interni e instabilità istituzionale, che con ogni probabilità non saranno in grado di mettere in campo quella resilienza indispensabile per affrontare condizioni ambientali estreme.

Inondazioni in Afghanistan
Un salvataggio effettuato nel 2019 in Afghanistan a seguito di inondazioni nella provincia di Kandajar © Javed Tanveer/Afp/Getty Images

“Questo gruppo di Paesi è già intrappolato in un circolo vizioso in cui la competizione per le risorse scarse crea conflitti, e i conflitti portano a un ulteriore esaurimento delle risorse”, si legge nel rapporto. La conseguenza, secondo gli autori, è che sono ben 1,2 miliardi le persone che potrebbero trovarsi costrette a emigrare altrove per garantirsi condizioni di vita dignitose.

Una priorità che anche l’Europa dovrà affrontare

“Tutto ciò avrà un considerevole impatto sociale e politico non solo sui Paesi in via di sviluppo ma anche su quelli industrializzati, visto che gli spostamenti di massa aumenteranno i flussi migratori verso gli Stati più ricchi” sottolinea tramite una nota Steve Killelea, fondatore e presidente esecutivo dell’Institute for economics and peace. Dovrà tenerne conto anche l’Europa, che già tra il 2010 e il 2016 è stata la meta di 5,2 milioni di rifugiati, provenienti soprattutto da Paesi – come Siria, Iraq e Afghanistan – che anche nei prossimi decenni saranno fortemente sotto pressione.

migranti, mediterraneo
La ong Mediterranea porta in salvo alcuni migranti nelle acque del Mediterraneo © Francesco Malingri / Mediterranea Saving Humans

Interpellato da Euractiv, Killelea invita i leader del Vecchio Continente a “considerare le cause che stanno alla base delle migrazioni e chiedersi cosa possono fare per migliorare la resilienza dei Paesi più a rischio”. Il tema è di stretta attualità. Con ogni probabilità, infatti, la crisi economica innescata dalla pandemia da coronavirus metterà in bilico gli stanziamenti per la cooperazione allo sviluppo. Intanto procede tra mille difficoltà la riforma del Sistema comune europeo di asilo (Ceas); la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva intenzione di presentare una nuova proposta alla fine di settembre 2020, ma tutto fa pensare che la data slitterà.

 

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati