
Alto Adige in bicicletta: una vacanza per tutti lungo l’antica Via Claudia Augusta
Alcune proposte per scoprire le bellezze dell’Alto Adige in sella a una bici, per ciclisti allenati e per famiglie.
Alcune proposte per scoprire le bellezze dell’Alto Adige in sella a una bici, per ciclisti allenati e per famiglie.
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia in bicicletta è un’esperienza da provare tra natura, storia, cultura ed enogastronomia da leccarsi i baffi. Il test della ciclovia.
L’Agenzia del demanio ha presentato il progetto Cammini e percorsi, ideato per recuperare oltre 100 immobili pubblici situati lungo i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi che attraversano l’Italia.
A Lecco tre giorni di Bike Up, il festival europeo dedicato alla bicicletta a pedalata assistita con attività dedicate a grandi e piccini.
Un percorso mozzafiato per questa ciclabile del Lago di Garda che si collegherà con altri percorsi e con due ciclovie europee, puntando tutto sul turismo.
It.a.cà, il festival del turismo responsabile, è giunto alla sua nona edizione: tema di quest’anno sarà il turismo sostenibile per lo sviluppo.
Cosa sono, come funzionano, a cosa servono e quanto costano le e-bike, le biciclette a pedalata assistita. Orizzonte della mobilità sostenibile e del divertimento, sono adatte a chiunque. Godono di tutti i vantaggi della bici tradizionale, ma con meno fatica.
Completati i 52 chilometri di ciclabile che collegano la cittadina veneta alle spiagge litoranee. Il percorso costeggia il Sile, uno dei fiumi più importanti della zona.
Sono robuste, affidabili, confortevoli e adatte al trasporto dei bagagli. Le bici da cicloturismo nascono per affrontare escursioni di ogni genere e lunghi viaggi. Ecco una selezione di modelli hi-tech con prezzi da 610 a 2.699 euro.
La scelta della prima bicicletta, spaziando dal tipo di bici al materiale del telaio, dai componenti tecnici alla misura, è quanto di più personale esista. Ecco una guida per orientarsi in base alle proprie ambizioni ed esigenze.