
Gonzalo Cardona, “il guardiano dei pappagalli”, è stato assassinato in Colombia
Da più di vent’anni Cardona si batteva per proteggere le più rare specie di pappagalli del suo paese, la Colombia. Un paese che però l’ha tradito.
Da più di vent’anni Cardona si batteva per proteggere le più rare specie di pappagalli del suo paese, la Colombia. Un paese che però l’ha tradito.
Le borse e gli accessori di lusso di Carolina Rocha sono ecologici al 100 per cento e vengono confezionati da artigiane colombiane.
Il 2019 è stato un anno nero per gli attivisti, con 212 omicidi accertati. E la ong Global Witness avverte: questo tragico bilancio è solo parziale.
La deforestazione in Amazzonia è da record nelle zone un tempo sotto il controllo delle Farc. Il nostro reportage dal cuore delle foreste abbattute a Caquetá.
Il coronavirus non discrimina, ma gli effetti dell’emergenza hanno colpito alcune persone più duramente, come i migranti venezuelani in Sud America.
Diverse città stanno diventando centri di diffusione del virus in Amazzonia. Una panoramica delle zone amazzoniche di Brasile, Colombia, Perù ed Ecuador.
Mentre i militari sono concentrati negli interventi di contenimento della Covid-19 nelle città, nelle aree rurali della Colombia la guerriglia ha campo libero. L’accordo di pace sembra sempre più fragile.
Da cinque giorni la Colombia è attraversata da grandi manifestazioni di protesta contro il presidente Ivan Duque. Violenti scontri nella capitale Bogotà.
Claudia López, omosessuale ed ecologista, è la prima donna a guidare la città di Bogotá. Simbolo della lotta alla corruzione, rappresenta il volto del cambiamento nella capitale colombiana.
24mila bambini nati da genitori venezuelani in Colombia otterranno la cittadinanza. Così il governo colombiano assicura il diritto all’accesso alle cure e all’istruzione dei più piccoli in fuga dalla crisi sociale e politica in Venezuela.