
Pesticidi illegali, traffico e produzione in aumento nell’Unione europea
L’operazione dell’Europol ha svelato un commercio in aumento di pesticidi illegali, sostanze pericolose perché non se ne conosce la composizione chimica.
L’operazione dell’Europol ha svelato un commercio in aumento di pesticidi illegali, sostanze pericolose perché non se ne conosce la composizione chimica.
Il nostro mondo non sarà più quello di prima. Impareremo a cambiare o ci estingueremo? Tutti noi dovremo essere gli eroi che guariranno il pianeta che ci ospita, cambiando le nostre abitudini, scegliendo di difendere la biodiversità per garantire un futuro. Avanti tutta.
L’origine del nuovo coronavirus è animale, anche se non è ancora stata individuata la specie, ma il problema principale è la distruzione degli habitat causata dagli esseri umani.
A un mese dalla conferenza Cites, lungo le strade di Nairobi si è svolta una grande manifestazione per chiedere una maggiore tutela per la fauna selvatica.
Un gruppo di fotografi si è coalizzato per mostrare il vero volto del commercio illegale di fauna selvatica. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza su queste attività spietate e omaggiare gli eroi che lottano per porvi fine.
Nuove norme per una maggior tutela degli animali selvatici e domestici oggetto di sequestro e confisca e di promuovere centri di recupero e santuari. Lo chiedono Legambiente e altre 8 associazioni con la Carta di Roma.
Un fiume di denaro nella tasche della criminalità organizzata, che alimenta deforestazione e corruzione. In Italia un quinto è di provenienza illecita.
Alibaba Group e Traffic siglano uno storico accordo per limitare il traffico illegale via web di specie protette.
Il terrorismo internazionale si finanzia con i crimini ambientali: bracconaggio, taglio e commercio illegale di foreste fruttano miliardi di dollari l’anno. Ecco quanti.
Ogni anno oltre 10.000 pangolini vengono introdotti clandestinamente in Cina dove sono impiegati nella medicina tradizionale e nella ristorazione.