News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • conferenza sul clima

conferenza sul clima

Cop27. L’appello dei piccoli produttori agricoli: senza fondi per adattarsi al clima, la sicurezza alimentare è a rischio

Cop27. L’appello dei piccoli produttori agricoli: senza fondi per adattarsi al clima, la sicurezza alimentare è a rischio

I piccoli produttori agricoli garantiscono la sicurezza alimentare in Asia e Africa subsahariana, ma sono vulnerabili all’impatto della crisi climatica.

Cambiamenti climatici
Clima: con il 2022, gli ultimi 8 anni stanno per diventare i più caldi della storia

Clima: con il 2022, gli ultimi 8 anni stanno per diventare i più caldi della storia

Allarmanti i dati del report provvisorio Lo stato del clima globale 2022, pubblicati dall’Organizzazione meteorologica mondiale all’apertura della Cop27.

Cambiamenti climatici
Il 97 per cento delle persone colpite dai disastri climatici vive nei paesi in via di sviluppo

Il 97 per cento delle persone colpite dai disastri climatici vive nei paesi in via di sviluppo

Pur essendo responsabili solo in minima parte delle emissioni storiche di CO2, i paesi in via di sviluppo subiscono i disastri climatici più degli altri.

Cambiamenti climatici
Liz Truss dice no: Re Carlo III non parteciperà alla Cop27

Liz Truss dice no: Re Carlo III non parteciperà alla Cop27

La premier Liz Truss dice no alla partecipazione di re Carlo III alla Cop in Egitto. Secondo i media, il re è molto deluso da questa decisione.

Cambiamenti climatici
Come proteggere le foreste africane: l’esempio positivo del Gabon

Come proteggere le foreste africane: l’esempio positivo del Gabon

Durante l’evento Africa climate Week, il Gabon ha illustrato le novità sostenibili applicate nel commercio di legname proveniente dalle sue foreste.

Ambiente
L’Italia ha nominato Alessandro Modiano inviato speciale per i cambiamenti climatici

L’Italia ha nominato Alessandro Modiano inviato speciale per i cambiamenti climatici

57 anni, romano di origini, diplomatico per vocazione. Chi è l’inviato speciale per il clima scelto dai ministri Roberto Cingolani e Luigi Di Maio.

Cambiamenti climatici
Crisi climatica, i paesi in via di sviluppo vogliono fare causa a quelli più ricchi

Crisi climatica, i paesi in via di sviluppo vogliono fare causa a quelli più ricchi

I piccoli stati insulari guidati da Antigua e Barbuda chiedono che il costo della crisi climatica sia pagato da chi ha emesso più gas ad effetto serra.

Cambiamenti climatici
Cop26, 40 nazioni promettono di abbandonare il carbone

Cop26, 40 nazioni promettono di abbandonare il carbone

Consegnare il carbone alla storia e smettere di pensarlo come fonte di energia. È l’intesa raggiunta alla Cop26 di Glasgow da 40 paesi. Mancano Australia, Cina, Stati Uniti e India.

Cop26
Cosa ci fa Leonardo DiCaprio alla Cop26

Cosa ci fa Leonardo DiCaprio alla Cop26

L’attore e attivista Leonardo DiCaprio è arrivato alla Cop26. Subito l’incontro con il segretario generale delle Nazioni Unite Guterres.

Cop26
Nel Pacifico ci sarà un’area marina protetta da mezzo milione di chilometri quadrati

Nel Pacifico ci sarà un’area marina protetta da mezzo milione di chilometri quadrati

Una bella notizia dalla Cop 26: la rotta migratoria di tartarughe marine, balene, squali e razze nel Pacifico diventerà area marina protetta.

Cop26
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001