News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • consumismo

consumismo

Quanto inquinamento genera il Natale?

Quanto inquinamento genera il Natale?

Emissioni, regali indesiderati, imballaggi, maglioni e addobbi: il nostro impatto durante le feste schizza alle stelle. Ecco cosa possiamo fare.

Moda
Black Friday, per l’ambiente un venerdì veramente nero

Black Friday, per l’ambiente un venerdì veramente nero

Sono 429 mila le tonnellate di CO2 emesse all’anno a causa del Black Friday. Per questo sono sempre più le iniziative di protesta e boicottaggio.

Moda
Lisa Casali. Vi spiego qual è il dilemma del consumatore green

Lisa Casali. Vi spiego qual è il dilemma del consumatore green

Diventare un consumatore consapevole significa anche chiedere di più alle aziende. Un libro ci aiuta a fugare dubbi e incertezze legati agli acquisti sostenibili. Ne abbiamo parlato con l’autrice.

Libri
Alta moda dagli abiti scartati, l’idea dello stilista africano Amah Ayivi

Alta moda dagli abiti scartati, l’idea dello stilista africano Amah Ayivi

Dal recupero degli abiti scartati dal mondo occidentale alla creazione di capi di alta sartoria. È l’idea dello stilista togolese Amah Ayivi.

Upcycling
Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

La via democratica è fondamentale per uscire dalla pandemia. L’intervista al sociologo filippino Walden Bello che ha dedicato tutta la vita ai diritti umani.

Covid-19
Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Lo scienziato francese Aurélien Barrau ha scritto un libro in cui racconta perché la lotta per la vita sulla Terra è la madre di tutte le battaglie.

Arte e cultura
I visionari Marcel Wanders e Ross Lovegrove dialogano sul rapporto tra plastica e design

I visionari Marcel Wanders e Ross Lovegrove dialogano sul rapporto tra plastica e design

Due designer di fama mondiale, Marcel Wanders e Ross Lovegrove, a confronto sul rapporto tra plastica e design. A stimolare il dibattito è stata una mostra alla scorsa Milano Design Week in cui 29 designer sono stati invitati a ripensare il loro approccio a questo materiale (ormai) demonizzato.

Upcycling
Happiness, il video di Steve Cutts che racconta l’inesorabile ricerca della felicità

Happiness, il video di Steve Cutts che racconta l’inesorabile ricerca della felicità

Happiness di Steve Cutts racconta la continua ricerca della felicità e il profondo bisogno di realizzazione degli esseri umani – in un mondo dove il consumismo e le dipendenze fanno da padrone.

Arte e cultura
Stella McCartney denuncia gli sprechi del consumismo nel mondo della moda

Stella McCartney denuncia gli sprechi del consumismo nel mondo della moda

La campagna promozionale della nuova linea autunnale della stilista Stella McCartney denuncia l’eccessivo consumismo e i rifiuti che esso genera.

Ambiente
Black friday, Patagonia devolve gli incassi a ong per l’ambiente

Black friday, Patagonia devolve gli incassi a ong per l’ambiente

L’intero ricavato del Black friday marchiato Patagonia sarà donato a 800 piccole organizzazioni no profit che si occupano di tutelare l’ambiente.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001