
Il cane è “programmato” fin da cucciolo per comunicare con l’uomo
Il cane è “programmato” fin da cucciolo per interagire con l’uomo. Lo rivela una recente ricerca dell’Università dell’Arizona.
Il cane è “programmato” fin da cucciolo per interagire con l’uomo. Lo rivela una recente ricerca dell’Università dell’Arizona.
Il cucciolo apprende nei primi mesi di vita le nozioni che ne segneranno l’esistenza futura. Ecco i consigli dell’esperto per stabilire un corretto rapporto con il nostro migliore amico.
L’animale, salvato dalle macerie di Castelluccio di Norcia, è stato adottato dai vigili del fuoco delle unità cinofile che ne faranno un cane da salvataggio.
Consigli e informazioni utili per muovere i primi passi con l’arrivo di un cucciolo in casa.
Storie di cuccioli e di uomini che dedicano la loro vita alla salvaguardia e alla protezione del lupo e degli abitanti dei boschi.
L’avvistamento al largo delle coste coreane conferma che i delfini reintrodotti in natura sono in grado di sopravvivere, riprodursi e formare una famiglia.
La storia a lieto fine di due elefanti, Mae Yui e MeBai, madre e figlia, separate per anni e finalmente riunite.
Centinaia di migliaia sono nel nostro Paese agnelli e capretti uccisi ogni anno in vista delle festività pasquali. Numerose sono le associazioni ambientaliste che si battono per invertire questa tendenza.
Il 19 marzo è la festa del papà. Ma il padre non è una figura importante solo per gli essere umani. Ecco alcune fotografie spettacolari di animali in libertà ritratti in ambito famigliare.
I tapiri hanno nasi prensili, sono indispensabili per la salute della foreste e sono una “specie ombrello”. Ecco alcune informazioni su questo animale raro e antico.