
Perché un uovo al giorno protegge il cuore
Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.
Uno studio cinese ha indagato l’effetto protettivo del consumo di uova sul cuore attraverso i metaboliti nel sangue, dimostrando cosa succede quando si mangia un uovo al giorno.
Secondo uno studio la dieta mediterranea è più efficace nel prevenire il ripetersi di eventi cardiovascolari rispetto a un’alimentazione a basso contenuto di grassi.
Barbabietola preziosa per il benessere della mente e del sistema cardiocircolatorio. Ma anche per intestino, occhi e ossa. La scienza lo dimostra.
Secondo uno studio di Neuromed, i cibi ultra processati, come bevende gassate e alimenti precotti e lavorati, possono danneggiare la salute di cuore e arterie.
La ricerca di Melbourne su 10mila donne 50enni ha evidenziato che carboidrati e grassi saturi, nella giusta quantità, proteggono dalle malattie cardiovascolari.
Dall’Università di Belfast arriva la conferma che mettere in tavola cibi fonte di flavonoidi contrasta l’ipertensione, grazie al supporto di una migliore flora intestinale.
Secondo uno studio, un’alimentazione che include frequentemente cibi grassi e bevande zuccherate aumenta il rischio di morte cardiaca improvvisa, mentre la dieta mediterranea lo abbassa.
Secondo una ricerca americana, chi mangia tutti i giorni peperoncino ha il 26 per cento di probabilità in meno di morire per malattie cardiovascolari. E non solo.
Cani e gatti allungano, e migliorano, la nostra vita. Lo conferma uno studio canadese che rivela come la compagnia degli animali domestici riduca la mortalità nell’uomo.
Secondo uno studio che ha coinvolto anche l’Università di Parma, ascoltare musica mentre si guida aiuta a regolare il battito cardiaco. Cosa dice la scienza sul perché fa bene alla salute.