
Cani e gatti allungano la vita, la ricerca lo conferma
Cani e gatti allungano, e migliorano, la nostra vita. Lo conferma uno studio canadese che rivela come la compagnia degli animali domestici riduca la mortalità nell’uomo.
Cani e gatti allungano, e migliorano, la nostra vita. Lo conferma uno studio canadese che rivela come la compagnia degli animali domestici riduca la mortalità nell’uomo.
Secondo uno studio che ha coinvolto anche l’Università di Parma, ascoltare musica mentre si guida aiuta a regolare il battito cardiaco. Cosa dice la scienza sul perché fa bene alla salute.
Il nostro organismo è quotidianamente messo alla prova da uno stile di vita frenetico e stressante e da un’alimentazione non sempre corretta. L’olio di pesce, ricco di Omega-3, può risultare un valido aiuto per prevenire molte patologie.
Gli spazi di un grande studio fotografico accolgono grandi quadri, grandi cuori, grandi tele solcate da fiumi anatomici. Sepideh Sarlak, artista iraniana, inaugura la sua personale a Milano con performance di musica mistica orientale lenta, emozionante e a tratti lamentosa: in perfetta assonanza con le atmosfere evocate dalle sue opere, in mostra allo Spazio CB32
Il cuore e i parametri vitali di un paziente cardiopatico si avvantaggiano moltissimo grazie al contatto ravvicinato con un cane amico.
Uno studio dell’Università di Pisa scopre l’intimo legame tra cavallo ed essere umano: i loro cuori battono all’unisono.
In occasione della Giornata del cuore, vi raccontiamo la storia dell’associazione Dona la vita con il cuore che aiuta chi ha meno possibilità di curarsi in Italia a prevenire le patologie cardiovascolari.
Il daikon è considerato un bruciagrassi naturale, in grado di agire su parti diverse del corpo a seconda che venga mangiato fresco o secco: come si usa.
La sauna riduce il rischio di infarto e di malattia per ogni causa. E per chi non ce l’ha, ecco una miscela di depurazione da preparare in casa.
Una dieta sana non dovrebbe escludere i pistacchi, piccoli frutti secchi a guscio ricchi di nutrienti e di antiossidanti, vitamine, proteine. Una porzione ne conta circa 49 (30 grammi), il più alto numero di unità a porzione rispetto a qualsiasi altro tipo di frutta secca a guscio. I pistacchi sono privi di colesterolo e contengono