
Cosa ci insegnano le “nonne danzanti” che in Cina infastidiscono i vicini
Vengono chiamate “damas” e scendono nelle piazze per danzare. Nonostante le critiche, queste donne cinesi stanno costruendo i nuovi canoni della vecchiaia.
Vengono chiamate “damas” e scendono nelle piazze per danzare. Nonostante le critiche, queste donne cinesi stanno costruendo i nuovi canoni della vecchiaia.
Nell’ambito del progetto Obecity, l’insegnante di danza Gaia Oldrini propone un modo semplice ed efficace per prevenire l’obesità nei bambini.
Persone con disabilità, disturbi neurologici, appartenenti alla terza età, detenuti. La danza può diventare per tutti l’arte della condivisione. Un dono di questi tempi.
Secondo uno studio Agis, un solo caso positivo di Covid-19 su quasi 350mila spettatori degli spettacoli dal vivo dalla riapertura post lockdown.
Classi di danza in luoghi di grande rilievo artistico, pensate per i “Parkinson dancer” ma aperte a tutti. “Siamo danzatori in un museo, non pazienti in uno studio di fisioterapia”.
La coreografa Carolyn Carlson porta al Teatro sociale di Como Crossroads to Synchronicity, opera dedicata a concetto junghiano di sincronicità.
Compagnia Compagnia andrà in scena il 28 luglio all’Arena Sinni di Senise nell’ambito degli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Continua la stagione notte del Teatro Sociale di Como AsLiCo: il 29 marzo, sono in programma due balletti di Edward Clug su musiche di Stravinsky e Pergolesi
Il Teatro Sociale di Como presenta gli spettacoli per il periodo natalizio: in scena La bella addormentata, Il lago dei cigni e Rinaldo.
Hai affrontato giorni, settimane, mesi di incertezza, di paura, di fatiche. Sei fuggito da un Paese diventato inospitale, dalla fame, da una dittatura. Arrivi qui. E invece di rimanere ai margini della società, sovverti lo stereotipo dei migranti, t’innesti nel tessuto del tuo nuovo Paese. E lo migliori.