Cardo mariano, cura di giovinezza per il fegato
Cattiva digestione, sonnolenza, alito cattivo sono disturbi tipici di questo periodo dell’anno. Tutte spie di un fegato sovraffaticato. Ideale una cura con la pianta regina del detox: il cardo mariano
Cattiva digestione, sonnolenza, alito cattivo sono disturbi tipici di questo periodo dell’anno. Tutte spie di un fegato sovraffaticato. Ideale una cura con la pianta regina del detox: il cardo mariano
Spezia immancabile nella cucina asiatica, la curcuma riveste un ruolo importante in campo nutrizionale, soprattutto se associata allo zenzero.
La primavera è in arrivo, i fiori sbocciano e come il picchio nei boschi, anche la gastrite si risveglia, implacabile, in questa stagione. Se il passaggio è d’obbligo, aiutiamoci il più naturalmente possibile
Il Natale porta con sé gioia e convivialità, tavole imbandite con piatti elaborati e dolci a volontà. Ma se la tradizione ci vuole satolli e contenti durante le feste, non dimentichiamoci di aiutare la digestione, messa a dura prova dalla ricchezza delle portate.
Erbe, rimedi omeopatici, argilla: la natura ci viene in soccorso dopo un pasto pesante e indigesto. È molto facile preparasi un semplice digestivo naturale.
Fa bene al fegato, stimola la produzione di latte nelle neomamme, depura l’organismo dopo le grandi abbuffate. Tutto quello che c’è da sapere sul cardo mariano
L’insegnamento dello yoga si fonda su una complessa e precisa comprensione del funzionamento del corpo e della mente dell’uomo sano
Scopri quali sono le principali cause dei disturbi digestivi; hai avvisato i primi sintomi di mancata digestione? Ecco quali rimedi omeopatici ci sono.
Nella riconquista della salute e del benessere, la pancia abbia un ruolo primordiale e si comporti come se fosse un “secondo cervello”.
L’associazione di frutta a fine pasto e dolci con amidi, ma anche con proteine, causa la fermentazione del processo digestivo.