
Repressione e bavaglio, la dura vita dei giornalisti in Turchia, Egitto e Siria
Turchia, Siria, Egitto. Le storie di alcuni dei giornalisti zittiti, uccisi, dimenticati che pagano con la vita pur di difendere la libertà di stampa nei loro paesi.
Turchia, Siria, Egitto. Le storie di alcuni dei giornalisti zittiti, uccisi, dimenticati che pagano con la vita pur di difendere la libertà di stampa nei loro paesi.
La popstar Kylie Minogue e il suo fidanzato Joshua Sasse hanno annunciato di voler convolare a nozze a Melbourne, ma non lo faranno fin quando in Australia non sarà passata la legge sui matrimoni gay. La coppia ha avviato la campagna di solidarietà Say ‘I Do’ Down Under in sostegno della comunità omosessuale australiana, coinvolgendo
Fare la spola in bicicletta fra ristoranti e abitazioni di clienti affamati con in spalla la loro cena. Da qualche ora nel weekend a diverse ore tutti i giorni, per compensi che possono superare i 1000 euro al mese. È questo il quotidiano delle migliaia di fattorini che lavorano in Europa per piattaforme internazionali come Deliveroo
15 anni fa la comunità indigena di Awas Tingni ha vinto la battaglia legale per la terra, ma il Nicaragua non ha mantenuto le promesse. Oggi violenze e irruzioni illegali nella comunità sono all’ordine del giorno.
Le donne iraniane amano andare in bicicletta ma l’ayatollah Ali Khamenei non vuole più concederle questo piacere. Per tanti la bicicletta è un mezzo di spostamento, un modo allegro di muoversi ma c’è chi invece trova sempre un altro significato alla bici. Così Khamenei avrebbe diffuso un divieto per le donne di poter utilizzare le
Il discorso del re di Norvegia che è riuscito a diventare popolare perché sovverte lo stereotipo del monarca. 5 minuti di elogio alla diversità e alla tolleranza.
Dalla minigonna al primo bacio interraziale in tv, dalla consapevolezza di dover salvare le balene ai telefoni cellulari a conchiglia: ecco qual è stato l’impatto di 54 anni di Star Trek sulle nostre vite.
La guerra è la peggiore nemica dell’istruzione. Nei paesi dove è in corso un conflitto civile, dove gli adulti hanno deciso di “giocare” a fare i soldati, i bambini sono le vittime principali. Ai bambini viene negato il diritto fondamentale di imparare, di andare a scuola e di giocare. Per davvero. La Liberia, in Africa
Giano bifronte era un’antica e importante divinità romana, rappresentata con una testa bicefala: era il protettore di tutto ciò che concerne “una fine e un nuovo inizio”, ma – sicuramente a causa delle sue “due facce” – nella cultura popolare iniziò presto a essere simbolo di doppiezza, “di una cosa del suo opposto”. Pinocchio, come
In tutta l’Etiopia si sono svolte proteste contro il governo per chiedere riforme politiche. La polizia ha sparato sulla folla dando vita ad un massacro.