News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
CoronavirusCrowdfunding di LifeGateYogaGiovani attivistiDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

diritti dei lavoratori

The Invisibles, il documentario sulle condizioni dei braccianti immigrati in Italia

The Invisibles, il documentario sulle condizioni dei braccianti immigrati in Italia

“Senza dignità e diritti, il cibo è marcio”. L’ex bracciante e sindacalista Aboubakar Soumahoro mostra cosa c’è dietro la grande distribuzione, il vero datore di lavoro degli invisibili nei nostri campi.

Cinema
In Pakistan i lavoratori del settore tessile lottano per i loro diritti

In Pakistan i lavoratori del settore tessile lottano per i loro diritti

Il coronavirus ha portato a licenziamenti in tronco e stipendi non pagati nelle fabbriche tessili del Pakistan. E parte del problema sono i brand di moda occidentali.

Moda
Coronavirus, molti mattatoi in tutto il mondo costretti a chiudere per i contagi

Coronavirus, molti mattatoi in tutto il mondo costretti a chiudere per i contagi

Il crescente numero di dipendenti risultati positivi al Covid-19 sta mettendo a rischio la produzione e l’approvvigionamento di carne.

Coronavirus
Cos’è la Festa del lavoro e perché si festeggia il primo maggio

Cos’è la Festa del lavoro e perché si festeggia il primo maggio

Il primo maggio è la Festa del lavoro che ricorda le lotte operaie per i diritti dei lavoratori. Oggi alcune basilari conquiste sociali rischiano di nuovo di essere messe in discussione.

Società
Dall’esodo dei lavoratori migranti ai soprusi da parte della polizia: l’India ai tempi del coronavirus

Dall’esodo dei lavoratori migranti ai soprusi da parte della polizia: l’India ai tempi del coronavirus

Con la chiusura delle attività, decine di migliaia di persone hanno invaso le stazioni di tutta l’India per tornare ai propri villaggi. Qualcuno è partito a piedi per affrontare viaggi di centinaia di chilometri. Nella battaglia contro la pandemia, persino i vagoni dei treni vengono convertiti in reparti di isolamento.

Cooperazione internazionale
Gli Emirati Arabi Uniti crescono a ritmi vertiginosi, ma a pagarne il prezzo sono i lavoratori immigrati

Gli Emirati Arabi Uniti crescono a ritmi vertiginosi, ma a pagarne il prezzo sono i lavoratori immigrati

Dietro allo scintillante skyline di Dubai, ci sono i disperati che lo costruiscono. Milioni di persone, provenienti dall’Asia e dall’Africa, che si indebitano per il viaggio della speranza e finiscono in una rete di sfruttamento da cui non riescono ad uscire. Nei cantieri di Expo 2020 si attuano politiche da manuale, ma fuori è tutta un’altra storia.

Società
Il giorno di malattia rischia di non essere più un diritto dei lavoratori

Il giorno di malattia rischia di non essere più un diritto dei lavoratori

Fra chi lavora da remoto, freelance e nuovi contratti, il giorno di malattia rischia di diventare sempre più un lontano ricordo.

Società
Cani al lavoro, i dipendenti di Unicredit a Milano possono portarli in ufficio

Cani al lavoro, i dipendenti di Unicredit a Milano possono portarli in ufficio

I dipendenti di Unicredit possono da quest’anno portare i propri amici a quattro zampe in ufficio: nella sede di piazza Gae Aulenti a Milano è partita l’iniziativa Cani al lavoro.

Animali
Made in Bangladesh. La verità sull’impatto ambientale e sociale delle concerie bengalesi

Made in Bangladesh. La verità sull’impatto ambientale e sociale delle concerie bengalesi

Un viaggio alla scoperta delle concerie di Dacca, in Bangladesh, tra condizioni di lavoro infernali, inquinamento e leggi inapplicate.

Società
Fashion revolution 2018, insieme alla fondazione Pistoletto per promuovere la moda sostenibile

Fashion revolution 2018, insieme alla fondazione Pistoletto per promuovere la moda sostenibile

Fashion revolution 2018, movimento nato in seguito alla strage di Rana Plaza, continua la sua lotta per una moda più sostenibile e rispettosa insieme alla fondazione Pistoletto in un evento al Superstudio Più di Milano.

Moda
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.