News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti dei lavoratori

Diritti dei lavoratori pagina 3

Lavoro sostenibile, un cambio di paradigma ormai necessario

Lavoro sostenibile, un cambio di paradigma ormai necessario

Il lavoro sostenibile non è un’utopia, ma un’alternativa concreta allo sviluppo incontrollato degli ultimi decenni. I consumatori sono pronti: e le aziende?

Economia
Articolo sponsorizzato
Disney contro Florida, DeSantis vuole un carcere vicino ai parchi giochi

Disney contro Florida, DeSantis vuole un carcere vicino ai parchi giochi

Botta e risposta con denunce fra la Disney e il governatore della Florida Ron DeSantis per il controllo delle aree dove sorgono i famosi parchi a tema.

Esteri
Questo decreto sul lavoro è il più importante da anni o incentiva il precariato?

Questo decreto sul lavoro è il più importante da anni o incentiva il precariato?

Lo abbiamo chiesto a un esperto per capire luci e ombre del decreto Lavoro, tra cuneo fiscale, reddito di cittadinanza e precariato.

Italia
Chiedimi se sono felice… al lavoro. I risultati dell’Osservatorio BenEssere Felicità 2023

Chiedimi se sono felice… al lavoro. I risultati dell’Osservatorio BenEssere Felicità 2023

L’Osservatorio BenEssere Felicità, che misura la salute psicofisica dei lavoratori italiani, registra un malessere trasversale alle generazioni.

Società
Lavorare nella natura per imparare a convivere con gli animali

Lavorare nella natura per imparare a convivere con gli animali

Fare un lavoro a stretto contatto con la natura è un sogno di tanti giovani che credono nella sostenibilità e amano gli animali. Queste le opportunità più interessanti.

Animali
Sono sempre di più gli italiani che chiedono il congedo di paternità per stare con i loro figli

Sono sempre di più gli italiani che chiedono il congedo di paternità per stare con i loro figli

Il tasso di utilizzo del congedo di paternità è aumentato di 38 punti percentuali in 10 anni. Lo fa sapere Save the children.

Italia
Karen Guggenheim. La felicità si impara e va esercitata ogni giorno

Karen Guggenheim. La felicità si impara e va esercitata ogni giorno

Perché organizzare un incontro internazionale dedicato alla scienza della felicità?Lo abbiamo chiesto all’organizzatrice di Wohasu, Karen Guggenheim.

Benessere
Perché in nessun paese come in Francia lo sciopero è così importante

Perché in nessun paese come in Francia lo sciopero è così importante

Lo sciopero, dal Medioevo ai giorni nostri, è sempre rimasto un elemento centrale nelle lotte sociali dei francesi.

Esteri
Lavorare 4 giorni conviene. Com’è andato il più grande test sulla settimana corta

Lavorare 4 giorni conviene. Com’è andato il più grande test sulla settimana corta

Nel Regno Unito 61 aziende hanno sperimentato la settimana lavorativa di quattro giorni anziché cinque. I risultati sono stati incoraggianti.

Economia
A cosa è dovuto il boom di dimissioni dal lavoro in Italia?

A cosa è dovuto il boom di dimissioni dal lavoro in Italia?

Sono 1,6 milioni di persone, 300mila in più rispetto al 2021, quelle che hanno deciso di dare le dimissioni dal posto di lavoro. Quali sono le cause?

Società
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 34
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.