
A Dubai apre il primo supermercato sostenibile e amico delle api
La catena di supermercati Spinneys apre il suo primo concept store dove fare una spesa consapevole con cibi locali e bio, impianto fotovoltaico e arnie sul tetto.
La catena di supermercati Spinneys apre il suo primo concept store dove fare una spesa consapevole con cibi locali e bio, impianto fotovoltaico e arnie sul tetto.
Gli arabian mau, originari dei deserti arabici, affollano ancora oggi le vie di Dubai e degli Emirati. Una razza antica, ma purtroppo decimata dall’uomo.
Un’organizzazione americana ha analizzato i danni causati dalla plastica ai camelidi degli Emirati Arabi Uniti. I risultati lasciano senza parole.
Dietro allo scintillante skyline di Dubai, ci sono i disperati che lo costruiscono. Milioni di persone, provenienti dall’Asia e dall’Africa, che si indebitano per il viaggio della speranza e finiscono in una rete di sfruttamento da cui non riescono ad uscire. Nei cantieri di Expo 2020 si attuano politiche da manuale, ma fuori è tutta un’altra storia.
A Dubai iniziano i lavori per ampliare l’impianto solare a concentrazione di Mohammed bin Rashid Al Maktoum. Entro il 2030 avrà una capacità di 5 mila megawatt, evitando l’emissione di 6,5 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.
La mostra “The Vulnerability Series”, in corso a Dubai sino al 6 luglio, espone i dipinti di un giovane artista siriano che raffigura i principali leader mondiali, da Trump alla Merkel, come se fossero profughi di guerra.
Ci sono voluti 17 giorni per stampare l’Office of the Future e 48 ore per assemblarlo. Il primo edificio al mondo realizzato con la stampa in 3D è a Dubai, fulcro mondiale di questa tecnologia.
Alla fine del secolo le temperature dell’area del golfo Persico potrebbero essere insopportabili per gli esseri umani.
Dubai si mette in gioco per l’’Expo 2020. La seconda città più estesa degli Emirati Arabi Uniti inverte la rotta e prende la strada della sostenibilità.
Il Paese produttore di petrolio sta investendo milioni di dollari nella ricerca universitaria sull’energia pulita in partnership con il Mit di Boston.