
Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.
La catena di supermercati Spinneys apre il suo primo concept store dove fare una spesa consapevole con cibi locali e bio, impianto fotovoltaico e arnie sul tetto.
Pensare bee friendly sta diventando una priorità per la salute del Pianeta. Secondo l’Efsa, l’authority per la sicurezza alimentare, negli ultimi anni si è verificata una preoccupante diminuzione del numero di api e perdite di colonie, in particolare nei paesi dell’Europa occidentale. E, considerato l’importante valore ecologico ed economico di questi insetti, è sempre più necessario monitorare e mantenere un patrimonio apicolo sano, non solo a livello locale, ma globale.
Un esempio di come contribuire lo troviamo a Dubai, negli Emirati Arabi, dove ha aperto il primo supermercato che sostiene il benessere delle api. Nel periodo in cui la città ospita l’Expo 2020, che per la prima volta si tiene in un Paese arabo, la catena di supermercati Spinneys, già impegnata a sostenere le produzioni locali, ha installato sul tetto arnie per api per supportare l’impollinazione della flora locale. Uno strumento utile anche per educare i clienti sulla necessità della biodiversità e sulla protezione degli ecosistemi più fragili.
La catena inglese, fondata nel 1924 e negli Emirati dal 1961, promuove la spesa plant-based proponendo prodotti locali, sani e sostenibili. Con il programma Let’s do better together, lo store, non a caso, si trova nell’area residenziale di Dubai chiamata Sustainable City, nella Layan Community, a mezz’ora di auto da Dubai Downtown.
Sul banco, quindi, principalmente prodotti di produzione locale, come i pomodorini cherry biologici e tanta ortofrutta “brutta ma buona”, ovvero di dimensioni non omogenee, ma di ottima qualità e con packaging plastic-free. Tra i corridoi, inoltre, una stazione refill per caffè, spezie, miele, pasta, legumi, snack o detersivi. E ancora: distributori di acqua filtrata gratuita, a temperatura ambiente, gratis, oppure fredda, frizzante o aromatizzata con essenze botaniche naturali come limone o menta piperita, a pagamento.
Punto di orgoglio del negozio, le arnie per api installate sul tetto per supportare l’impollinazione della flora locale. Infine, tutta la struttura e l’area parcheggio sono alimentate dall’energia prodotta da 650 pannelli solari e i sistemi di refrigerazione sono stati progettati per ridurre il più possibile l’emissione di fluorocarburi. Un progetto che la catena vorrebbe replicare anche in tutti gli altri punti vendita presenti nel Paese: “Stiamo facendo scelte sostenibili per il futuro”, ha detto Sunil Kumar, Ceo di Spinneys, “sappiamo che abbiamo ancora strada da fare per diventare un’organizzazione veramente sostenibile. L’innovazione sostenibile è parte di ciò che siamo, e continueremo a portare avanti questa filosofia nella regione”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Negli Stati Uniti alcuni scienziati hanno individuato dieci pesticidi con effetti dannosi sui neuroni dopaminergici collegati allo sviluppo del Parkinson.
Da secoli, il frutto dell’ume viene coltivato a Minabe e Tanabe in armonia con i boschi cedui e gli insetti impollinatori: un metodo riconosciuto dalla Fao.
Secondo uno studio statunitense, il consumo di alcuni cibi specifici ridurrebbe il rischio di mortalità, grazie al contenuto di flavonoidi.
L’undicesima edizione di Slow Fish si terrà a Genova dall’1 al 4 giugno e avrà come tema il “coast to coast”, inteso come interconnessione tra mari e vita terrestre.
La Fao ha pubblicato un rapporto sul contributo nutrizionale di carne, uova e latte, concludendo che si tratta di alimenti che partecipano a una dieta sana ed equilibrata.
Simile allo zucchero in aspetto e gusto, l’eritritolo è un dolcificante a quasi zero calorie, ma secondo uno studio è associato al rischio di eventi cardiovascolari.
Sale al 2,1 per cento il tasso complessivo di sforamento dei limiti dei residui di pesticidi negli alimenti. Il rapporto dell’Efsa.
Insegnante e produttore di olio siciliano, Nicola Clemenza da anni porta avanti una battaglia per la legalità dopo l’attentato mafioso che lo ha colpito.
A dirlo è uno studio cinese secondo cui il consumo frequente di cibi fritti aumenterebbe del 12 per cento il rischio di ansia e del 7 per cento il rischio di depressione.